Comune di Pasiano di Pordenone
Pasiano di Pordenone
Via Molini 18 - 33087 - Pasiano di Pordenone (PN)
Friuli Venezia Giulia
tel: 0434 614311 fax: 0434 614312
e-mail: segretariogenerale@comune.pasianodipordenone.pn.it
pec: comune.pasianodipordenone@certgov.fvg.it
web: www.comune.pasianodipordenone.pn.it
Storia
La Villa di Pasiano viene nominata fin dal 1184 il toponimo è prediale in -anu da Pacilius. Essa appartenne da prima al Vescovo di Concordia e poi nel sec. XIV alla gastaldia di Meduno, finché dai Veneziani fu data ai Michiel che vi lasciarono un capitano.
Pasiano di Sopra apparteneva ai Prata che furono cacciati dai Veneziani nel 1419. Fu poi sottomesso nel 1514 a Daniele Florio di Spilimbergo.
Nel 1797 passò da Venezia all’Austria con il trattato di Campoformido.
Il comune partecipò attivamente alle lotte del Risorgimento e fu unito al Regno d’Italia nel 1866.
Pasiano di Sopra apparteneva ai Prata che furono cacciati dai Veneziani nel 1419. Fu poi sottomesso nel 1514 a Daniele Florio di Spilimbergo.
Nel 1797 passò da Venezia all’Austria con il trattato di Campoformido.
Il comune partecipò attivamente alle lotte del Risorgimento e fu unito al Regno d’Italia nel 1866.