Comune di Drenchia
Drenchia
Fraz. Cras 1 - 33040 - Drenchia (UD)
Friuli Venezia Giulia
tel: 0432 721021 fax: 0432 721054
e-mail: anagrafe@com-drenchia.regione.fvg.it
pec: comune.drenchia@certgov.fvg.it
web: www.comune.drenchia.ud.it
Storia
Il toponimo Drenchia deriva dallo sloveno direkjia o derekjia che significa burrone o simile.
Il luogo viene nominato per la prima volta nel 1250 e faceva parte della giurisdizione della Banca di Merso quindi ne segui le vicissitudine storiche sino all’annessione all’Italia nel 1866.
Cras e la sede del comune sparso di Drenchia. In località Casoni Solarie un cippo è dedicato alla medaglia d’Oro Riccardo Di Giusto, primo caduto italiano nella guerra 1915-18.
Il luogo viene nominato per la prima volta nel 1250 e faceva parte della giurisdizione della Banca di Merso quindi ne segui le vicissitudine storiche sino all’annessione all’Italia nel 1866.
Cras e la sede del comune sparso di Drenchia. In località Casoni Solarie un cippo è dedicato alla medaglia d’Oro Riccardo Di Giusto, primo caduto italiano nella guerra 1915-18.