Castelli, fortezze e manieri
Castel Mareccio
La costruzione più antica risale alla prima metà del tredicesimo secolo, quando Castel Mareccio era la residenza della famiglia cavalleresca di Mareccio.
La struttura originaria venne ingrandita in diverse fasi fino a diventare, intorno al 1400, una struttura imponente. Inoltre il castello era dotato, fino al 1650, di un fossato perimetrale riempito di acqua.
Dopo l'estinsione della famiglia Mareccio, il castello continuava a cambiare famiglia proprietaria.
Con la famiglia Römer cominciò il periodo d'oro per Mareccio: trasformarono
la struttura medievale in maniero rinascimentale. Le testimonianze più appariscenti di questo cambiamento sono le quattro torri d’angolo rotonde erette entro il 1530 e gli affreschi di notevole importanza che impreziosiscono le sale del castello.
Dunque, gli affreschi testimoniano la cultura nonché la ricchezza della famiglia Römer, per es. la raffigurazione della arti liberali e dei filosofi.
La storia del castello è molto movimentata per via dei continui cambi di proprietà e delle continue ristrutturazioni e ampliamenti.