Castelli, fortezze e manieri
Il Torrione di Belluno
Torre d’angolo delle mura cittadine, che dalla sua antica denominazione medievale di Dollone o “Dojon” aveva dato il nome all’intero complesso fortificato e alla famiglia bellunese dei Doglioni. Iniziato nel 1481 dal rettore veneziano Perazzo Malipiero, venne concluso nel 1489 da Luca Foscarini, di cui porta lo stemma a fianco del leone di S. Marco.
Salendo sul torrione si può osservare non solo un bellissimo panorama, ma anche le finestrelle strombate utilizzate dai balestrieri per difendere la città. Scendendo si può accedere al camminamento esterno dell'antico torrione, tramite una gradinata. Da qui, sono ben osservabili la grandezza dell'opera difensiva, lo spessore delle mura e...le edere di cui esso è vittima.