Chiese, Abbazie, Santuari e Parrocchie
Abbazia di Rosazzo
L'Abbazia di Rosazzo si situa sui colli orientali del Friuli in località isolata sulle colline a nord-est di Manzano (Distretto della sedia), a una ventina di chilometri da Udine e a una decina dal confine con la Slovenia.
La millenaria Abbazia, le cui origini non sono ancora del tutto chiare, ha rappresentato in passato e rappresenta ancora oggi, soprattutto grazie alla sua posizione geografica, il punto di connessione fra occidente e oriente, ove culture diverse possono incontrarsi e dialogare. Edificata attorno all'anno Mille, la chiesa abbaziale è in stile romanico ed è dedicata a San Pietro Apostolo; essa porta i segni delle ristrutturazioni avvenute nel tempo e si possono trovare elementi architettonici risalenti a epoche diverse (di tipo altomedievali, cinquecenteschi e ottocenteschi).
Semplice nella struttura (pianta rettangolare e tre navate), la facciata presenta una bifora di probabile origine benedettina, come le altre due bifore visibili dal chiostro. All'interno, recentemente restaurati, gli affreschi di Francesco India, detto il "Moro" o anche "Torbido", risalenti tutti al 1535. Di fattura più recente sono invece gli altari, seconda metà del Settecento, (opere degli scultori udinesi Giovanni e Giuseppe Mattiussi) e le statue che adornano la chiesa.