Chiese, Abbazie, Santuari e Parrocchie
Chiesa di S. Michele Arcangelo, Arba
La Chiesa parrocchiale è un edificio di tipo neoclassico costruito intorno alla metà dell'Ottocento (iniziato nel 1836, consacrato nel 1857 benché non ancora compiuto e ampliato nel 1861); è stato restaurato nel 1921. L'interno ad unica navata è piuttosto ampio e luminoso. Il presbiterio è dominato dall'altar maggiore eseguito da Giacomo Contiero (1751-57) padovano abitante in Udine: intagliate con gusto e abilità le due statue degli angeli Raffaele e Michele, elegante il paliotto con angeli adoranti l'Eucarestia in bassorilievo. Tre pale d'altare, d'autore ignoto, due appese all'arco trionfale (Madonna del Rosario e S. Giuseppe, il Bambino e angeli) ed una vicino alla porta sinistra d'ingresso (Crocifissione con Padre Eterno, Spirito santo e Santi}, oltre -di fonte battesimale (XVI secolo, semplice fattura), sono il ricordo della precedente chiesa.