Chiese, Abbazie, Santuari e Parrocchie
Chiesa S. Maria Nascente, Artegna
La Chiesa parrocchiale di S. Maria Nascente, costruita su progetto di Pietro Schiavi dal 1824 al 1829, rimessa a nuovo dopo il terremoto del 1976, conserva una bella serie di buoni affreschi di questi due ultimi secoli. I più antichi sono quelli del soffitto che il pittore muranese Sebastiano Santi (1789-1866), a lungo operoso in Friuli e a Trieste, eseguì nel 1835: tre scene (Incoronazione della Vergine, Nascita della Vergine, figure di Sante e Santi, mutile) inquadrate da modanature mistilinee in stucco nelle quali si evidenzia quella pittura accademica, piacevole ma fredda e priva di forza, che pure lo rese tanto richiesto.
Nel 1888-1892 l'udinese Leonardo Rigo dipinse nelle pareti del presbiterio V Ingresso di Gesù in Gerusalemme e la Smentita di Giuliano l'Apostata, pitture formalmente corrette; nel 1930 il pittore di Velletri Aurelio Mariani (la cui opera fu molto apprezzata in Friuli) completò la decorazione del coro {Evangelisti nel soffitto, Gesù che appare a S. Margherita nella parete di fondo affiancato da S. Giovanni Evangelista e Santa Caterina).