Chiese, Abbazie, Santuari e Parrocchie
Pieve di Santa Margherita, Moruzzo
Circondata da un'area verde un tempo adibita a cimitero, domina con la sua mole il suggestivo borgo di Santa Margherita del Gruagno di chiara impronta medievale.
Vi si accede per un'ampia scalinata in acciottolato che ha in prospetto il campanile, eretto alla fine del secolo scorso.
All'interno meritano di essere notati il fonte battesimale del 1546 e un'acquasantiera datata intorno al XII secolo. Notevoli anche la cripta di S. Sabida, la parte più antica della chiesa con tracce di epoca longobarda e l'altare maggiore è sormontato da una pregevole tela raffigurante S. Margherita, databile alla prima metà del XVII secolo.
Apertura: sabato e domenica ore 14.30-17.00
Visite guidate: sabato e domenica ogni ora (utima visita ore 17.00)