Pittori, scultori, scrittori e altri personaggi illustri
Guido Tavagnacco
Guido Tavagnacco nato a Moimacco (Ud) nel 1920 e deceduto a Udine nel 1990, Conseguita la licenza al Liceo Artistico e all'Accademia di Belle Arti di Venezia, sotto la guida dei Maestri Saetti e Cesetti, nel primo dopo guerra iniziò l'attività artistica visitando a scopo di studio Cecoslovacchia, Jugoslavia, Francia, Spagna e Grecia.
Ha allestito oltre sessanta mostre personali in Italia e all'estero, ed ha partecipato a più di trecento mostre nazionali ed internazionali. Ha esposto in Austria, Germania, Svizzera, Jugoslavia, Francia, U.S.A., Australia, Canada ecc.
Le sue opere sono oggi presso Regioni, Comuni, Scuole, Banche, Musei, gallerie e collezionisti privati in Italia e nel mondo. Alla sua pittura sono state dedicate trasmissioni radio e televisive, RAI-Terza Pagina- RAI Trieste-Radio Capodistria-Radio TV Klagenfurt e recensioni sul maggiori quotidiani italiani, settimanali e mensili di grande tiratura, pubblicazioni d'arte e riviste specializzate. Hanno scritto di lui i maggiori critici italiani contemporanei.
Ha allestito oltre sessanta mostre personali in Italia e all'estero, ed ha partecipato a più di trecento mostre nazionali ed internazionali. Ha esposto in Austria, Germania, Svizzera, Jugoslavia, Francia, U.S.A., Australia, Canada ecc.
Le sue opere sono oggi presso Regioni, Comuni, Scuole, Banche, Musei, gallerie e collezionisti privati in Italia e nel mondo. Alla sua pittura sono state dedicate trasmissioni radio e televisive, RAI-Terza Pagina- RAI Trieste-Radio Capodistria-Radio TV Klagenfurt e recensioni sul maggiori quotidiani italiani, settimanali e mensili di grande tiratura, pubblicazioni d'arte e riviste specializzate. Hanno scritto di lui i maggiori critici italiani contemporanei.