Teatri e cinema
Teatro Miela
Il Teatro Miela è stato creato nel 1990 dalla Cooperativa BONAWENTURA che tuttora ne gestisce lo spazio e la programmazione.
Il teatro ha una sala grande, particolarmente accogliente e raccolta, capace di 295 posti in comode poltroncine suddivise nella platea (220 posti) e nella galleria (75 posti), è equipaggiata da un ottimo impianto di amplificazione con microfoni da tavolo e a stelo. La sala è adatta per proiezioni di filmati (macchine da proiezione 35mm e 16mm e videoproiettore 5200 ansi lumen) e videopresentazioni con connessione (es: notebook) direttamente dal palco degli oratori su schermo cinematografico. Inoltre è fornita di lavagna luminosa. Un palcoscenico di grandi dimensioni consente rappresentazioni teatrali, musicali, riprese televisive e spettacoli di ogni tipo.
L’acustica della sala la rende adatta per registrazioni.
Inoltre, un banco segreteria, la possibilità di tabelloni congressuali all’esterno e all’interno del teatro, il guardaroba, il bar per poter offrire i coffee-break durante i lavori congressuali, completano la gamma dei servizi offerti dal centro multimediale del Teatro Miela.