Funghi e flora
Chrysomphalina Grossula
Incerto.
CAPPELLO: fino a 25 mm, inizialmente di forma convessa, poi spianata fino ad imbutiforme, con il centro ombelicato; il margine si presenta frastagliato e striato per trasparenza quando il carpoforo è normalmente idratato. La superficie pileica è apparentemente liscia, ma se osservata con la lente si presenta finemente fibrillosa, opaca di colore giallo con sfumature olivastre più cariche al centro; essendo fortemente igrofano, in fase di disidratazione le tinte tendono ad impallidire fino al biancastro, a partire dal centro.
LAMELLE: decisamente spaziate, arcuate, spesse, decorrenti, intercalate da lamellule, nel giovane giallo-citrino poi più pallide, con filo intero e concolore.
GAMBO: 12 - 30 x 2 - 3 mm, cilindrico, sinuoso, cartilagineo, liscio, giallino pallido con la base biancastra; con l'età diventa interamente biancastro.
CARNE: di spessore quasi nullo, ha una colorazione giallo pallida più o meno uniforme in tutto il carpoforo ed è priva di odori e sapori particolari.
HABITAT: cresce singolarmente in piccoli gruppetti su ceppaie fortemente degradate di Picea excelsa.