Malghe, rifugi e bivacchi
Malga Col dei S'Cios
Proprietà: Comune di Polcenigo (PN)
Quota: 1.340m slm
Da Sacile si raggiunge e si supera l’abitato di Caneva, si prosegue in direzione dell’Altopiano del Cansiglio, giunti in prossimità della malga Fossa di Stevenà si svolta a destra. Si prosegue per un lungo tratto e si oltrepassano le malga Fossa di Sarone, Fossa de Bena e Costa Cervera. Superato il complesso ANA di Busa Bernart si svolta a sinistra e si raggiunge malga Col dei S’Cios.
Il toponimo Col Dei S’Cios deriva dalle conchiglie fossili (nella parlata locale “s’cios”) che venivano ritrovate in loco da cui il nome della malga. Il paesaggio è particolarmente suggestivo per il continuo alternarsi di conche e dossi che si perdono sull’orizzonte del monte Cavallo.