Malghe, rifugi e bivacchi
Malga Corce
Proprietà: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Quota: 1.246m slm
Da Tolmezzo si sale a Fusea e si raggiunge l’altipiano di Curiedi. Seguendo la strada principale, ben asfaltata, si supera l’altopiano e allo scollinamento si lascia la strada che scende verso Buttea per continuare a salire a destra. Dopo circa cinque chilometri di salita abbastanza dolce termina il tratto asfaltato e si prosegue su strada sterrata per portarsi dapprima in località Navantes di Sopra e poi alla visibile malga
Le strade non asfaltate possono presentare dei tratti abbastanza sconnessi soprattutto dopo eventi meteorici; in particolare la discesa da forcella di Corce ai ruderi di casolari Dolaces. Tra i fitti arbusti del sottobosco vive un simpatico roditore: il moscardino, un piccolo gliride con una curiosa coda più lunga del corpo e moderatamente prensile. Questo gli consente di muoversi acrobaticamente tra i cespugli.