Malghe, rifugi e bivacchi
Malga Glazzat Bassa
Proprietà: Comune di Pontebba (UD)
Quota: 1.155m slm
Da Pontebba si seguono le indicazioni per Sella Cereschiatis; poco oltre il valico si svolta a destra e, su viabilità forestale in alcuni tratti ripida, si raggiungono i pascoli di malga Glazzat Bassa. A Sella Cereschiatis si può giungere anche da Moggio Udinese risalendo, in tutta la sua lunghezza, la Val Aup.
I pascoli di malga Glazzat Bassa vengono utilizzati a inizio e fine alpeggio. Qui proliferano specie quali il trifoglio alpino, la campanula barbuta, il geranio selvatico e diverse felci. Fanno parte di questo comparto anche i pascoli e le strutture di malga Glazzat Alta (1.348 m), dove si svolge inoltre l’attività di agriturismo