Malghe, rifugi e bivacchi
Malga Lodin Alta
Proprietà: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Quota: 1.680m slm
Da Paularo si percorre la strada asfaltata in direzione del Passo del Cason di Lanza e dopo circa undici chilometri si arri - va in vista di casera Ramaz; al bivio, si sale a sinistra lungo la pista forestale di recente costruzione che, con numerosi tornanti, porta sino alla malga.
Malga Lodin Alta è attiva nel periodo intermedio di alpeggio. Inizio e fine alpeggio si svolge a malga Ramaz. Collocata sulle pendici meridionali del monte Lodin caratterizzato da rocce risalenti al Siluriano. Queste formazioni di origine marina contengono molti fossili di invertebrati, come i cefalopodi, dotati di conchiglia. Frequenti i ritrovamenti di coralli.