Organizzazioni e assoc. culturali, artistiche e ricreative
CDM - Centro Documentazione Multimediale della Cultura Giuliana, Istriana, Fiumana e Dalmata
Il Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata di Trieste nasce nel 1999 dalla volontà di superare un silenzio imbarazzato e imbarazzante sulle terre culturalmente italiane da secoli "rimaste" al di là del confine, luoghi trapassati da parte a parte da totalitarismi, deportazioni ed esodi sui quali solo in quesi ultimi anni si è iniziato a ridiscutere giudizi ed interpretazioni.
La questione adriatica merita quindi di essere studiata approfonditamente, a trecentosessanta gradi, per essere divulgata ad un pubblico sempre più vasto e soprattutto giovane.
In una società moderna basata sull'immagine e sulla comunicazione, è fondamentale applicare a queste tematiche le più aggiornate tecniche di comunicazione e di diffusione, nella prospettiva di raggiungere - attraverso il nostro sito - tutti i gruppi, associazioni, istituzioni che si occupano della questione orientale, in Italia o all'estero, e che rappresentino sia gli esuli nel mondo che gli italiani residenti in Istria, a Fiume, in Dalmazia.
Il CDM si occupa a questo scopo di cultura e di storia nelle accezioni più ampie, dal turismo alla cucina, dalla documentazione storica alla didattica, dalla letteratura all'arte, ma anche di attualità attraverso l'informazione costante e precisa affidata al suo ufficio stampa e alla Newsletter ArcipelagoAdriaticoNEWS: di tutto ciò, in altre parole, che è patrimonio di un popolo e che costituisce il bagaglio della propria memoria e della propria identità, nella speranza che una nuova dimensione europea possa riavvicinare ciò che le vicende umane hanno arbitrariamente allontanato.