Organizzazioni e assoc. culturali, artistiche e ricreative
IRCI - Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata
L'Istituto è apartitico, non ha scopo di lucro e si propone la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale e delle tradizioni delle popolazioni italiane dell’Istria, Quarnero e Dalmazia promuovendo idonee iniziative riguardanti: - ogni aspetto della storia istriana, fiumana e dalmata, con speciale attenzione alle vicende di questo secolo e con focalizzazione sull'esodo e sugli avvenimenti precedenti e conseguenti lo stesso; - gli aspetti demologici e demografici e relative mutazioni attraverso i tempi; - le caratteristiche etnologiche (parlate, tradizioni, costumi e usi locali, arti e professioni popolari, religiosítà popolare, credenze e novellistica, architettura abitazionale e religiosa urbana e rurale, lavori e mestieri della città del mare e del mondo rurale, ecc.); - le espressioni culturali maggiormente significative (letteratura, arti figurative, architettura, storiografia, ecc.) con riguardo agli autoriartisti ed alla relativa produzione artisticoletteraria comprese quelle note e manifestatesi nella diaspora quale segno di continuità di pensiero e di tradizione; - le scoperte dell'archeologia, le ricerche e gli studi delle civiltà attraverso le vestigia del passato; - le principali tematiche culturali attinenti l'esodo, le sue conseguenze in rapporto alla sopravvivenza della cultura istriana legata alla matrice latina, veneta e italiana.