Secondi Piatti
Beccacce ripiene alla friulana

Difficoltà
Difficile
Tempo
Dosi
4 persone
Vegetariana
No
Vuoi provare la ricetta?
Stampa la pagina!Ti è piaciuta?
Condividila su facebook!Ingredienti
4 beccacce già svuotate e frollate
70 g di prosciutto cotto
20 g di foglie di prezzemolo
70 g di formaggio grana grattugiato
50 g di pangrattato
1 uovo
8 fettine di pancetta arrotolata
50 g di burro
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 foglie di salvia
2 foglie di alloro
1 spicchio d'aglio
2,5 dl di vino bianco
sale e pepe
Preparazione
Tritare il prosciutto e il prezzemolo, raccoglierlo in una ciotola con il formaggio grattugiato, il pangrattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Amalgamare il tutto mescolando con una forchetta e incorporando l'uovo sgusciato. Fiammeggiare le beccacce per togliere i residui di piume e penne, lavarle e asciugarle. Salarle, peparle all'interno e all'esterno e farcirle con il composto. Cucire l'apertura con spago da cucina facendo punti ravvicinati o riunire i lembi della pelle con uno stecchino. Ricoprire le beccacce con le fettine di pancetta, legatele e rosolatele in un tegame con il burro, l'olio, le erbe aromatiche e lo spicchio d'aglio sbucciato; cuocetele per circa un'ora a recipiente coperto bagnandole ogni tanto con il vino. A fine cottura eliminate lo spago dalle beccacce e la pancetta; mettete quest'ultima insieme al fondo di cottra in un setaccio posto su una ciotola e passate il tutto schiacciando con un cucchiaio di legno. Rimettere il sughetto nel tegame, aggiungere un mestolo di acqua calda e farlo restringere a fuoco basso, mescolando con un cucchiaio di legno. Servire le beccacce aperte a metà sul ventre, irrorate con il sughetto di cottura.