Portale Nordest
 mobile

Scopri le aziende del tuo territorio

Al Cjasal

L'azienda "Al Cjasal" di San Vito al Torre, in provincia di Udine, da circa 5 anni è specializzata nella produzione propria e vendita diretta di carni e salumi. Ci trovate nei seguenti orari: MARTEDI - MERCOLEDI - SABATO dalle 9.00 alle 12.30 GIOVEDI - VENERDI dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00   La carne bovina La carne bovina, in particolare quella di manzo, ha da sempre un ruolo importante nelle nostre tavole; nella tradizione gastronomica italiana la bistecca è il piatto ricco per eccellenza. Ma cosa ha di particolare la carne di manzo? Consistenza e gusto rendono questo tipo di carne la più consumata tra quelle rosse, inoltre i tagli sono estremamente versatili e si possono gustare con lo stesso successo cucinate nei modi più svariati: arrosto, brasata, bollita ed alla griglia. Il distintivo colore rosso è dovuto alla ricchezza di mioglobina ed emoglobina, taglio e categoria definiscono il sapore e il grado di tenerezza delle carni e, spesso, anche il tipo di cottura da seguire. La carne suina Il maiale è da sempre il simbolo dei banchetti e delle feste, la tradizione dice che “del maiale non si butta via niente”,  ed infatti il suino è l’animale da macello più utilizzato dall’uomo. La sua carne resta una delle più versatili e più gradite dagli amanti della buona cucina e del barbecue. Abitualmente si attribuisce alla carne suina fama di essere troppo grassa, ma va detto che esistono anche tagli magri. La componente grassa del suino cambia molto in base a razza, sesso, età, taglio e alimentazione ricevuta. Oggi la carne di maiale, grazie a nuovi metodi di allevamento e all’alimentazione controllata, si sposa perfettamente con le attuali esigenze nutrizionali. Si è ridotta, infatti, la quantità di grasso totale ed è variata la sua composizione, con una minore quantità di acidi grassi saturi a favore di quelli insaturi. Vi è inoltre un importante apporto di proteine nobili, di ferro e di zinco, oltre alla presenza importante delle vitamine B1, B2 e B12 che proteggono il sistema nervoso e facilitano la rigenerazione dei tessuti.

Dorbolò Gubane

La gubana è il dolce tipico friulano delle Valli Del Natisone, preparato tradizionalmente in casa. La sua antica origine risale intorno al 1400, probabilmente portato dalla gente di antica origine slava qui emigrata, che ne tramandò l’usanza della preparazione nelle grandi occasioni. La qualità Una buona gubana è il frutto di ottime materie prime e tanto impegno; è così fin dal 1955, quando nonna Antonietta decideva di condividere il suo famoso dolce con tutti, fondando la ditta Dorbolò Gubane. Ora, come allora, il nostro impegno si concentra sulla scelta degli ingredienti migliori, senza badare a spese, per ricreare quel sapore che ha reso la gubana il dolce per eccellenza delle Valli del Natisone. Ogni nostra gubana viene infatti prodotta a mano con lo stesso metodo adottato sin dalle origini: il ricco ripieno di noci, nocciole, pinoli, uvetta e canditi viene steso con cura sul foglio di pasta e il tutto viene avvolto con mani sapienti e arrotolato su se stesso fino a creare la famosa forma a chiocciola. Una volta data la forma viene lasciata lievitare naturalmente e infornata. E’ in questo modo che il sapere e la tradizione si intrecciano dando vita al dolce che noi tutti amiamo. Degustare è molto più che mangiare Degustando infatti si ha la possibilità di concentrarsi sull’alimento, di percepire tutte le emozioni che questo ci crea e ci comunica, andando al di là del semplice buono o cattivo: sono proprio queste emozioni che ci fanno apprezzare quello che mangiamo, perché il cibo è soprattutto piacere e tale deve rimanere. La ditta Dorbolò Gubane offre, quindi, ai suoi clienti la possibilità di una degustazione completamente gratuita di tutti i prodotti, in modo tale che il cliente possa scegliere di comprare solo quello che davvero gli piace e di portare a casa quella parte di “noi” che più l’ha soddisfatto, ritrovando cosi una piacere unico anche a casa propria. Proprio per questo ha adibito una parte della ditta a zona bar, dove turisti, curiosi e fedeli clienti, hanno la possibilità di assaggiare, fare colazione o una buona merenda con i nostri dolci, il tutto accompagnato ovviamente da ottimi caffè e cappuccini, dal vino e dalle grappe tipiche presenti in regione.

Pittia Marco

La Pittia Lavorazioni Meccaniche, con sede a Buttrio, in provincia di Udine, nasce nel 1986 curando l’effettuazione di lavorazioni CNC. A seguito della sempre maggiore esperienza maturata e tenendo conto dell’evoluzione del mercato settoriale, si è specializzata, grazie all’utilizzo di macchinari e di tecnologie all’avanguardia, nella produzione di particolari meccanici di precisione con tolleranze ristrette, creandosi una posizione di rilievo nel settore. L’azienda, in possesso della certificazione del Sistema di Qualità VISION 2000, opera basandosi su un’organizzazione del lavoro precisa e puntuale, dalla valutazione di fattibilità del singolo prodotto al suo collaudo finale, nel rispetto di tutte quelle che sono le esigenze del Cliente. La produzione si basa sulla lavorazione di alberame, flangiame, carcasse di riduttori, ingranaggeria, coltelli, freni, frizione controcoltelli, raccorderia e flange per condizionatori, particolari per pneumatica oleodinamica e particolari di minuteria meccanica in genere; è inoltre prevista, su richiesta del Cliente, l’effettuazione di trattamento termico dei particolari forniti. Per l’esecuzione di tali lavorazioni, l’azienda dispone, come già accennato in precedenza, di diversi macchinari ad alta tecnologia e più precisamente: n. 3 troncatrici automatiche n. 3 torni CNC d. 350x600 n. 1 tornio CNC d. 420x1000 n. 2 centri di lavoro verticali 500x500x500 n. 1 centro di lavoro verticale 1020x600x670 n. 1 rettifica per tondo interno ed esterno n. 1 rettifica tangenziale altri macchinari minori

Le aziende del Nordest

Planet Color

Via Divisione Julia, 19/A
33050 - Pozzuolo del Friuli (UD)
Friuli Venezia Giulia

cell: 348 4405439

e-mail: planet.color@libero.it

La ditta Planet Color di Pozzuolo del Friuli, in provincia di Udine, da 20 anni svolge attività di pitture interne ed esterne, civili ed industriali, posa in cartongesso e fibra minerale.

Offriamo il nostro servizio in tutta la regione con sopralluogo e preventivi gratuiti.

Altre aziende del Nordest

FG Racing

Sono così presi dal lavoro, fra kart e moto, che da quando hanno aperto la nuova sede a Tarcento quest’inverno, in occasione dei vent’anni di attività, non sono ancora riusciti a fare una vera e propria inaugurazione ufficiale. Del resto, in Friuli sono un punto di riferimento importante per i kartisti, e non solo: parliamo della FG Racing e quindi della famiglia Foschiani, che fa capo a Gianni ma che vede coinvolti anche i tre figli. In provincia di Udine sulla SS 13 Pontebbana al numero 74 possiamo dunque trovare immersa nel verde la nuova struttura di 1800 m2 dove Gianni, Lorenzo, Michele ed Enrico lavorano circondati dai motori, dopo essersi trasferiti qui da Artegna. L’attività vera e propria era iniziata a Majano nel ’90, quando Gianni, un pioniere dell’attività karting in Friuli avendo iniziato come pilota nell’86, mise in piedi l’officina sulla spinta del lavoro di assistenza che ormai stava facendo quasi a tempo pieno per gli amici kartisti del KC Majano, fino a diventare a tutti gli effetti la FG Racing come la conosciamo adesso. Dove, per la precisione, troviamo Gianni a preparare i motori, Lorenzo a curare la parte telaistica e l’assistenza anche per la Easykart, Michele dedicato soprattutto alle moto e infine Enrico che, ancora quindicenne, deve un po’ mediare l’impegno da studente tecnico, da pilota di cross e da assistente in officina. Naturalmente la FG Racing ha anche un fornito reparto di vendita dei kart e dei ricambi, seguito soprattutto da Lorenzo, per comprendere tutto quanto serve a kart, moto e scooter, così come tutto ciò che riguarda vestiario, rimessaggio, vendita di mezzi usati e così via. Senza dimenticare i mezzi storici, sia per moto che per kart: del resto Gianni Foschiani ha una stupenda collezione di kart storici, circa una trentina (alcuni dei quali visibili anche sul sito internet). Insomma, un’ambiente dove il karting viene trattato a 360° dove è possibile trovare tutto per Birel e TM, e dove non per caso confluiscono piloti non solo dal Friuli, ma anche da fuori regione e pure da Germania, Inghilterra, Polonia, Ungheria, Slovenia e Croazia.

L.M. SERRAMENTI Commerciale Friulana srl

L'azienda LM Serramenti Commerciale Friulana di Cervignano del Friuli, in provincia di Udine, nasce dopo una ventennale esperienza del titolare, nel settore degli infissi e serramenti, come agente di commercio. La qualità dei materiali trattati, l'utilizzo di macchinari di ultima generazione e l'impiego di personale altamente specializzato e competente, hanno contribuito alla crescita e al successo di questa azienda conquistando la fiducia di un numero sempre crescente di persone che ancora oggi si affidano alla competenza e alla professionalità della LM Serramenti. Prodotti: La LM Serramenti Commerciale Friulana si occupa con passione e dedizione della vendita di: Serramenti esterni in pvc (ISI); Serramenti in legno e legno alluminio (LM SERRAMENTI SRL); Porte interne (COOP LEGNO, DORICA CASTELLI, 71 PROGETTI); Porte blindate (GARDESA); Porte meccaniche ed elettroniche; Zanzariere. Per avere maggiori informazioni non esitate a contattarci, il nostro staff sarà a vostra completa disposizione. Servizi: L'azienda LM Serramenti Commerciale Friulana offre una vasta gamma di servizi per soddisfare ogni tipologia di esigenza, realizzando anche serramenti personalizzati. Inoltre fornisce: Attenta e tempestiva assistenza post-vendita; Posa in opera con personale specializzato; Assistenza in cantiere: dai rilievi alla corretta posa in opera; Preventivi gratuiti; Isolamento termico (contributo del 55%) ed acustico dei serramenti. Tutti i prodotti da noi trattati sono certificati e costruiti in Italia.

Tecnospine

Tecnospine srl é un'azienda di Gemona del Friuli, in provincia di Udine, specializzata nell'installazione degli impianti refrigeranti e di spillatura. La Tecnospine srl nasce nel 2000 quando Urbani Denis, titolare dell'omonima ditta, dopo anni di lavoro nell'azienda di famiglia specializzata in impianti di refrigerazione, la Metallamp Snc, decide di aprire una propria attività nel settore degli impianti di spillatura. In questi anni ha rafforzato la propria competitività dando un servizio sempre più efficiente ai propri clienti operando su tutta la regione Friuli Venezia Giulia. Grazie all'esperienza di Urbani Denis e della sua incessante ricerca di qualità e innovazione nel servizio offerto e alla professionalità dei suoi collaboratori, la Tecnospine Srl é in grado di offrire un servizio completo e qualitativamente eccellente. CONSULENZA Urbani Denis vi fornirà la necessaria consulenza nella scelta del vostro impianto di spillatura e vi fornirà gratuitamente e senza impegno un preventivo. IMPIANTI DI SPILLATURA Progettazione, realizzazione e assistenza tecnica su impianti di spillatura per birra, vino e bibite pre-mix e post-mix. Realizzazione sale fusti a vista climatizzate e non e celle refrigerate. SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA Tecnospine srl garantisce un servizio di assistenza tecnica 24 ore su 24, con personale altamente qualificato, per la manutenzione degli impianti di spillatura e refrigerazione. Offre una manutenzione periodica per garantire un prodotto sempre qualitativamente perfetto.