Portale Nordest
 mobile

Scopri le aziende del tuo territorio

Bertolutti Roberto Autonoleggi

La Bertolutti Roberto Autonoleggi di Faedis, in provincia di Udine, è un’azienda che da vent’anni svolge il servizio di trasporto persone, facendo fronte a qualsiasi richiesta per l’accompagnamento di bambini, anziani, persone disabili o semplici gruppi. Tu scegli l’ora e la destinazione, al trasporto e alla patente ci pensiamo noi! Dalla grande esperienza e attitudine giornaliera al trasporto di utenti per ospedali, scuole ed enti specifici, da oggi i nostri servizi sono rivolti a tutti. I nostri trasporti personalizzati possono essere di carattere medico, per persone singole o assistite, verso ogni centro di cura anche fuori regione per visite specialistiche o quant’altro, mettendo a disposizione attrezzature specifiche per la deambulazione e la mobilità, come carrozzine, sali-scale, jolly e ausili vari. Il nostro personale formato e qualificato è in grado di fronteggiare queste tematiche con rigore, utilizzando automezzi allestiti per trasporto disabili con montacarichi, gradini e ancoraggi specifici. Fai parte di una compagnia? Ricorda… Il trasporto è anche risparmio e sicurezza! Inizia il nuovo corso di ballo? O la palestra per i ragazzi? Nel weekend c’è una partita, una mostra, un concerto che tu e i tuoi amici non potete perdere? Dovete muovere diverse macchine per raggiungerlo e poi chissà dove parcheggiare? E se finisce tardi chi se la sente di guidare? Chiamaci, noi siamo la soluzione a tutte queste domande! Siamo pronti ad accompagnarti nelle attività ricreative con la flotta dei nostri mezzi e l’autista puntuale al tuo servizio! Attenzione, la legge inasprisce le sanzioni del codice della strada, non rischiare! Goditi i giorni e le serate di festa, i nostri pulmini portano la tua compagnia verso ristoranti o locali e poi ti accompagnano a casa tutelando la tua sicurezza e la tua patente! Non esitare! Prenota il tuo trasporto personalizzato, i nostri uffici sono aperti dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 oppure passa direttamente a trovarci!

Le aziende del Nordest

Sermal

Via Garibaldi, 122
33050 - Porpetto (UD)
Friuli Venezia Giulia

tel: 0431 60907
cell: 336 207800
cell: 333 1138799
fax: 0431 60907

e-mail: info@sermal.it
web:

La Sermal a Udine offre serramenti in alluminio, legno-fibex, PVC, alluminio-legno, scuretti in alluminio, scuretti in fibex, zanzariere, blindati, porte interne, tende da sole e pergolati esterni.

Molti anni di esperienza, estrema cura nei particolari, prodotti di alta qualità, sono alcune delle caratteristiche che contraddistinguono la Sermal, vicina al cliente anche attraverso i suoi Show-Room al centro della Bassa Friulana in provincia di Udine.

Vedere e toccare materiali ed accessori, ricevere la giusta consulenza, sono passaggi che la Sermal ritiene importanti per fornire serramenti su misura, raggiungendo una piena soddisfazione dei propri clienti, seguiti anche dopo l'installazione.

I lavori sono seguiti direttamente dal titolare e rifiniti artigianalmente.

Disponibilità e cortesia per richieste d'informazioni ed approfondimenti attraverso i nostri recapiti telefonici o via e-mail.

Altre aziende del Nordest

Nautica Ceccherini

Bruno, Renato e Mario Ceccherini hanno dato vita al cantiere/officina Nautica Ceccherini a Marano Lagunare, in provincia di Udine, dopo aver maturato una significativa esperienza lavorativa presso officine e carrozzerie e dopo aver frequentato numerosi corsi di formazione professionale in meccanica ed elettronica. Nel 1979 l'impresa ha avviato l'attività di officina e carrozzeria in Marano Lagunare, incontrando sin dall'inizio il favore della propria clientela. Operare in un ambiente particolare, a contatto con la laguna ed il mare, dove la gente conosce più la barca che l'automobile, ci ha portato in breve tempo a ricevere richieste di clienti che chiedevano servizi per le loro imbarcazioni. Così, nel 1989, abbiamo iniziato a produrre le imbarcazioni in vetroresina denominate "cacciapesca". Contemporaneamente è iniziato un rapporto di collaborazione con alcune concessionarie di motori fuoribordo, in particolare la Suzuki Marine. Nel 1996 l'impresa si è trasferita nella nuova sede di via Serenissima, all'interno dell'area artigianale del Consorzio Nautico Maranese, dove dispone di 1400 mq coperti ed altrettanti scoperti. Nel 1999 siamo diventati concessionari Suzuki Marine per i motori fuoribordo della prestigiosa casa giapponese. La compagine sociale si è allargata ai figli Mauro ed Andrea. Da diversi anni ormai il diportismo a Marano Lagunare è cresciuto in termini quantitativi e qualitativi. Volano di tale crescita è stata anche la cooperativa, Fortomaran che ha realizzato 500 posti barca. In tale contesto, la nostra impresa è in grado di offrire un servizio completo al cliente diportista. Anche per mezzo delle strutture consortili del Consorzio Nautico Maranese, alla cui compagine sociale apparteniamo, siamo in grado di movimentare imbarcazioni fino a 15 metri. Alaggio e varo, lavaggio e verniciatura carene, rimessaggio invernale coperto ed all'aperto, manutenzione di motori entro e fuori bordo e manutenzione di natanti sono i servizi più frequentemente offerti a favore della clientela. La Nautica Ceccherini offre servizi di: costruzione e riparazione imbarcazioni in VTR e verniciatura imbarcazioni; sabbiatura, verniciatura carene, servizio antivegetative e trattamento anti osmosi; vendita e riparazione motori fuoribordo; riparazione e manutenzione motori entrobordo benzina e diesel, revisione gruppo poppieri; installazione accessori; costruzione tendalini, capottine, cuscinerie; alaggio, varo imbarcazioni e rimessaggio invernale al coperto; servizio al coperto; installazione impianti elettrici; antifurti satellitari per fuoribordo.

GEOMETRA Alberto Moretti

Sono iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Udine con numero di posizione 2819 dalla data del 09/03/1994. Durante l’attività professionale ho frequentato diversi corsi di aggiornamento e/o specializzazione ed ho partecipato a diversi seminari ed incontri aventi come oggetto vari aspetti della materia “edilizia” e “campi collegati”. Ho frequentato il corso di formazione per mediatori professionisti (Art. 18 – Comma 2 Lett. F / D.M. 18.10.2010 – n.180) e sono iscritto in tale ruolo presso l’Associazione GEO. C.A.M. e presso la Camera di Commercio, nelle rispettive sedi di Udine. Ho avviato collaborazioni professionali con Società Immobiliari della Provincia di Udine, operanti a largo spettro nel ramo edilizio ed ho offerto la mia collaborazione ad un Ente Pubblico Regionale dove ho preso ulteriore contatto con le problematiche connesse ai Lavori Pubblici ed alla gestione e manutenzione di patrimoni immobiliari. In qualità di tecnico fiduciario redigo perizie di stime ad uso mutuo ipotecario per conto di diversi istituti bancari; l’attività peritale estimativa mi ha consentito di approfondire le conoscenze professionali nei campi “pratiche successorie” e “pratiche divisionali” e tali settori ad oggi, rilevano in maniera sostanziale per quanto attiene il mio campo lavorativo. Per quanto attiene il settore delle opere private civili la mia attività professionale viene esercitata nei campi della progettazione edilizia, direzione e contabilità lavori, catastale, contrattualistico per privati e per imprese, amministrazioni immobiliari, peritale. In ambito professionale pur esercitando l’attività in maniera autonoma, mi avvalgo della collaborazione di altri professionisti in grado di coprire tutti i settori che al giorno d’oggi l’ambito edilizio viene ad interessare; mi riferisco ad Architetti, Ingegneri, Geologi, Studi Legali, Giuristi d’Impresa, Studi Commerciali, ecc… con i quali all’occorrenza collegialmente vengono affrontati tutti i vari aspetti del lavoro al fine di definire un quadro il più possibile unitario delle problematiche in essere. L’iter della pratica viene pertanto seguito in tutti i suoi aspetti sfruttando l’importanza della “collegialità del lavoro”. Al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati dal Committente, in termini di qualità, tempi e costi, lo scrivente applica le metodologie e le procedure più efficaci per l’intervento ed il coordinamento delle varie risorse a disposizione, inserite all’interno di un gruppo tecnico di lavoro, prevedendone ed attuandone le rispettive azioni; le richieste della committenza, sia essa privata o pubblica, diventano quindi per lo scrivente un impegno serio, costante e duraturo nel tempo. Perché scegliere i miei servizi? Perché garantisco assistenza dal primo colloquio con la committenza fino alla fine del lavoro assegnato e da svolgere. Perché collaboro costantemente con altri tecnici qualificati per offrire un lavoro sinergico. Perché scegliendo la professionalità di un geometra, state scegliendo un’esperienza continua ed una continua e costante formazione professionale che risulta essere fondamentale per il nostro lavoro.