Portale Nordest
 mobile

Scopri le aziende del tuo territorio

Perin & Zanon s.n.c. - Latisana

Nel 1979 i Sigg. Zanon fondano a Pordenone L'IMPIANTISTICA s.n.c. che opera nel commercio all'ingrosso di articoli nel settore idro-termosanitario. Partendo da un piccolo negozio in affitto in una zona semicentrale di Pordenone, dopo due anni di attività, la ditta si trasferisce in un magazzino, più ampio e comodo, che è stato fino a qualche anno fa la sede della società, in via Montello a Pordenone. La ditta, piano piano, comincia a crescere grazie al servizio efficiente, puntuale e completo nei confronti dei propri clienti; vengono introdotti articoli sempre più innovativi per rispondere alle varie richieste della clientela e per offrire un servizio completo e soddisfacente. Nel 1989 viene rilevata dai Sigg. Zanon la Termo Idraulica Sanitaria (T.I.S.) s.n.c. di Sacile (PN), magazzino situato in una zona geografica di confine con il Veneto. Nell'autunno del 2003, la società si trasferisce presso la nuova sede in via Della Tesa sempre a Pordenone; tale scelta è dettata dal bisogno di ingrandire il magazzino, che si estende su una superficie di mq. 8000 di cui mq. 1500 coperti, ai quali, all'inizio del 2008, sono stati aggiunti altri 1800 costruendo un nuovo capannone nell'area scoperta. Nello stesso anno viene fondata una nuova società: la ZANON ALVARO s.n.c. che assieme all'Impiantistica e alla T.I.S. diventano un gruppo. L'ascesa continua e nel 2010 la società apre un nuovo punto vendita a Spilimbergo e un altro ad Azzano Decimo. Un comportamento in controtendenza rispetto al mercato in regressione, che ha premiato le fatiche e le intuizioni dei titolari. C'è in programma l'apertura di un ulteriore punto vendita a San Vito al Tagl.to al fine di coprire un'altra zona strategica del territorio friulano. Da anni la società, nell'ottica di continue ricerche delle fonti rinnovabili, ha investito su prodotti e soluzioni altamente tecnologici e all'avanguardia nel rispetto dell'ambiente: quali l'energia solare, fotovoltaica e termica, geotermico, pompe di calore, ecc. Con questo spirito la Società ritiene che tutte le manifestazioni come l'Energy Days, rispecchiano lo spirito della ZANON ALVARO – GRUPPO L'IMPIANTISTICA. L'attività commerciale si realizza sia tramite la vendita all'ingrosso presso i magazzini, sia tramite agenti di vendita. Prodotti: Caldaie Climatizzazione Geotermico e pompe di calore Solare termico e fotovoltaico Regolazione Rubinetterie Tubi Raccorderie Camini Impianti pavimento Irrigazione Corpi scaldanti Valvolame Bollitori Addolcitori filtrazione Utensilerie Vasi espansione Venite a trovarci anche nella sede di TAVAGNACCO in via Nazionale, 46 Tel. 0432 1960003 - Fax. 0432 1960004 - tavagnacco@gruppolimpiantistica.com

Le aziende del Nordest

EITEC

Via dell'Artigiano, 21
33047 - Remanzacco (UD)
Friuli Venezia Giulia

cell: 348 7458918
cell: 393 0523078

e-mail: eitecsnc@gmail.com

La ditta EITEC SNC con sede a Remanzacco, in provincia di Udine, è un’impresa artigiana che si occupa di impiantistica civile a 360 gradi.

Nello specifico ci occupiamo di:

  • Installazione, costruzione e manutenzione impianti elettrici civili ed industriali;
  • Installazione e manutenzione impianti antifurto;
  • Automazione cancelli;
  • Installazione e manutenzione impianti di climatizzazione civili;
  • Installazione impianti di aspirazione centralizzata;
  • Installazione e manutenzione di impianti idrosanitari;
  • Installazione e manutenzione impianti GAS;
  • Installazione e manutenzione impianti termici radianti e tradizionali;
  • Sostituzione caldaie;
  • Installazione e manutenzione di impianti solari termici;
  • Installazione e manutenzione impianti fotovoltaici.

Inoltre siamo in grado di fornire il servizio chiavi in mano, avvalendoci dei nostri collaboratori, per quanto riguarda:

  • Rifacimento bagni;
  • Rifacimento cucine;
  • Opere edili in generale a completamento dei nostri impianti.

L'azienda effettua consulenza e preventivi a domicilio gratuiti in tutta la provincia.

Altre aziende del Nordest

Trattoria La Baita

La trattoria “La Baita” di Attimis, in provincia di Udine, è una trattoria caratteristica dove la famiglia Lenchig da sempre propone il meglio della tradizione locale con specialità di funghi, selvaggina, carni pregiate cotte alla brace e lumache. I gioielli del bosco, scelti e cucinati con la sapienza della tradizione; per chi ama i funghi la tappa d’obbligo è alla trattoria “La Baita” a Racchiuso di Attimis. Questo locale infatti, offre ai suoi ospiti un menù tradizionale con prodotti di stagione cucinati con sapiente maestria tra i fornelli. In estate ed autunno i funghi ovoli, porcini e galletti sono il filo conduttore dagli antipasti fino ai secondi, passando per paste e risotti. Per chi non si accontenta poi, il tripudio delle carni propone ricche grigliate miste, carni eccellenti e particolari, come la sorana, il bisonte, lo struzzo, tradizionali specialità di selvaggina e lumache; il tutto accompagnato dagli ottimi vini scelti dalla casa. La trattoria “La Baita” propone anche ottimi dolci fatti in casa per concludere il pasto in tutta bontà. Infine la struttura de “La Baita” dispone anche di due appartamenti adibiti a B&B: la prima unità abitativa si compone di una camera doppia e di una singola, bagno, cucina attrezzata e soggiorno; la seconda offre camera doppia, bagno, cucina attrezzata, soggiorno e terrazzo. Entrambi gli appartamenti hanno TV, lavatrice e parcheggio privato. È possibile anche consumare una prima colazione all'italiana, o a richiesta di altra tipologia. Il soggiorno è indicato a famiglie e, vista la vicinanza di sentieri e tracciati di mountain bike, a sportivi. La trattoria è chiusa il lunedì sera ed il martedì.

Agriturismo AL GELSO

L'agriturismo "Al Gelso" si trova al centro di una vasta azienda agricola, nella fertile pianura a sud di Udine, capoluogo del Friuli, trae il suo nome da un gelso secolare che ancora oggi fa bella mostra di sé e si presenta imponente e frondoso. Il titolare è il Sig. Alessandro Petris che si avvale della sapiente collaborazione dei suoi genitori Pietro e Maria. La costruzione, tutta in pietra, risale ad epoca medievale ed è stata recentemente restaurata e ristrutturata con un intervento attentamente filologico che si è premurato di mantenere il fascino storico e l'atmosfera dei vecchi casolari. In una vasta sala da pranzo con camino si possono ammirare vecchi pavimenti in mattone e lastroni di pietra nonché travi a vista originali; accanto si trova una moderna cucina per la preparazione di piatti a base di prodotti derivati da coltivazioni ed allevamenti dell'azienda stessa trattati con la cura ed il rispetto di un tempo, ma anche con la capacità di valorizzare al meglio profumi e sapori. I prodotti agricoli che l'azienda offre sono molti, si segnalano i gustosi asparagi, tutti i saporiti frutti stagionali delle nostre terre e la "rosa di Gorizia", ortaggio che nel 2012 ha ricevuto un riconoscimento da "Premio Nonino". Si possono inoltre gustare vari salumi di produzione propria, il Signor Pietro, infatti, alleva, oltre alle galline, anche maiali le cui carni vengono da lui lavorate con l'esperienza, l'abilità e la sapienza che gli provengono dall'appartenere ad una famiglia che da tre generazioni pratica la nobile arte della norcineria. L'agriturismo offre anche ospitalità in nove accoglienti camere del suo "Bed & Breakfast", tutte dotate di climatizzazione, bagno-doccia e terrazzino individuali. Una camera è attrezzata per ospitare confortevolmente persone con disabilità. La posizione dell'azienda permette agevolmente di fare gite ed escursioni nel territorio, con la possibilità di ammirare le bellezze romane di Aquileia, quelle longobarde di Cividale del Friuli e la rinascimentale fortezza di Palmanova, la famosa città stellata. Una capatina nel centro di Udine permette di godere della visione di alcune importanti opere del Tiepolo e di ammirare la piazza "Veneziana" definita la più bella di quella al di fuori di Venezia. Vi aspettiamo!

GEOMETRA Alberto Moretti

Sono iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Udine con numero di posizione 2819 dalla data del 09/03/1994. Durante l’attività professionale ho frequentato diversi corsi di aggiornamento e/o specializzazione ed ho partecipato a diversi seminari ed incontri aventi come oggetto vari aspetti della materia “edilizia” e “campi collegati”. Ho frequentato il corso di formazione per mediatori professionisti (Art. 18 – Comma 2 Lett. F / D.M. 18.10.2010 – n.180) e sono iscritto in tale ruolo presso l’Associazione GEO. C.A.M. e presso la Camera di Commercio, nelle rispettive sedi di Udine. Ho avviato collaborazioni professionali con Società Immobiliari della Provincia di Udine, operanti a largo spettro nel ramo edilizio ed ho offerto la mia collaborazione ad un Ente Pubblico Regionale dove ho preso ulteriore contatto con le problematiche connesse ai Lavori Pubblici ed alla gestione e manutenzione di patrimoni immobiliari. In qualità di tecnico fiduciario redigo perizie di stime ad uso mutuo ipotecario per conto di diversi istituti bancari; l’attività peritale estimativa mi ha consentito di approfondire le conoscenze professionali nei campi “pratiche successorie” e “pratiche divisionali” e tali settori ad oggi, rilevano in maniera sostanziale per quanto attiene il mio campo lavorativo. Per quanto attiene il settore delle opere private civili la mia attività professionale viene esercitata nei campi della progettazione edilizia, direzione e contabilità lavori, catastale, contrattualistico per privati e per imprese, amministrazioni immobiliari, peritale. In ambito professionale pur esercitando l’attività in maniera autonoma, mi avvalgo della collaborazione di altri professionisti in grado di coprire tutti i settori che al giorno d’oggi l’ambito edilizio viene ad interessare; mi riferisco ad Architetti, Ingegneri, Geologi, Studi Legali, Giuristi d’Impresa, Studi Commerciali, ecc… con i quali all’occorrenza collegialmente vengono affrontati tutti i vari aspetti del lavoro al fine di definire un quadro il più possibile unitario delle problematiche in essere. L’iter della pratica viene pertanto seguito in tutti i suoi aspetti sfruttando l’importanza della “collegialità del lavoro”. Al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati dal Committente, in termini di qualità, tempi e costi, lo scrivente applica le metodologie e le procedure più efficaci per l’intervento ed il coordinamento delle varie risorse a disposizione, inserite all’interno di un gruppo tecnico di lavoro, prevedendone ed attuandone le rispettive azioni; le richieste della committenza, sia essa privata o pubblica, diventano quindi per lo scrivente un impegno serio, costante e duraturo nel tempo. Perché scegliere i miei servizi? Perché garantisco assistenza dal primo colloquio con la committenza fino alla fine del lavoro assegnato e da svolgere. Perché collaboro costantemente con altri tecnici qualificati per offrire un lavoro sinergico. Perché scegliendo la professionalità di un geometra, state scegliendo un’esperienza continua ed una continua e costante formazione professionale che risulta essere fondamentale per il nostro lavoro.

Diesse srl

DIESSE S.R.L. di Fagagna (Udine) nasce nel 1984 su intuizione dell’attuale proprietà, che intravedeva la possibilità di offrire ad una moltitudine di aziende della regione un servizio di alta qualità nella lavorazione e finitura delle superfici, dove risultavano determinanti competenze specifiche, know-how, capacità di offrire soluzioni innovative unite a passione ed entusiasmo. Negli anni, conciliando innovazione e professionalità, DIESSE S.R.L. è divenuta un importante punto di riferimento per tutte le aziende del triveneto che necessitavano di finiture altamente specializzate. Nel corso degli ultimi dieci anni l’azienda ha sviluppato competenze e professionalità nell’importante settore “Power Generation” e “Oil & Gas”, per aziende leader di settore del nord Italia, lavorando pale per turbine per centrali a gas e vapore. La nostra mission è la totale soddisfazione del cliente in un contesto di mercato sempre più dinamico e complesso, dove la flessibilità, i tempi di reazione immediati e la capacità di risoluzione di problemi diversi e complessi, sono di vitale importanza. Operiamo in stretta partnership con i nostri clienti in un sistema aziendale organizzato che è in grado di verificare lo stato di avanzamento delle commesse, dei tempi di evasione e di controllare lo standard qualitativo richiesto step-by-step. La stretta collaborazione con aziende collegate in rete ci consente di realizzare prodotti finiti, aumentando la visibilità aziendale verso altre e più complesse opportunità di mercato. Ciò ha permesso di offrire ai clienti componenti e semilavorati complessi ed articolati, completi di finiture galvaniche di alta qualità, verniciature ed altri rivestimenti superficiali per componenti singoli o costituenti sistemi più complessi. Tipologie di trattamenti superficiali Diesse S.r.l. effettua la lavorazione di particolari tecnici, i quali richiedono operazioni di finitura sia “funzionale” che “estetica”. Diesse S.r.l. è in grado di risolvere problematiche complesse ed articolate e di fornire un importante servizio di consulenza ai clienti proponendo loro quanto richiesto oltre che soluzioni di finitura superficiale. Le lavorazioni proposte per i metalli spaziano tra: vibro-burattatura vibro-finitura micropallinatura estetica sabbiatura funzionale spazzolatura lucidatura satinatura lavaggio e sgrassaggio ad ultrasuoni ecologico sbavatura Settori di riferimento Diesse S.r.l. offre i propri servizi di lucidatura, satinatura, pallinatura, levigatura, burattatura, lavaggio, ecc. a svariate e molteplici categorie: Occhialeria Aeronautica Meccanica di precisione Automotive Oil & Gas Sportswear Orologeria Medicale Bigiotteria di altissima gamma Complemento d’arredo Ciclo-Motociclo HI-FI Nautica Elettrodomestico Tessile Illuminotecnica

Tecnospine

Tecnospine srl é un'azienda di Gemona del Friuli, in provincia di Udine, specializzata nell'installazione degli impianti refrigeranti e di spillatura. La Tecnospine srl nasce nel 2000 quando Urbani Denis, titolare dell'omonima ditta, dopo anni di lavoro nell'azienda di famiglia specializzata in impianti di refrigerazione, la Metallamp Snc, decide di aprire una propria attività nel settore degli impianti di spillatura. In questi anni ha rafforzato la propria competitività dando un servizio sempre più efficiente ai propri clienti operando su tutta la regione Friuli Venezia Giulia. Grazie all'esperienza di Urbani Denis e della sua incessante ricerca di qualità e innovazione nel servizio offerto e alla professionalità dei suoi collaboratori, la Tecnospine Srl é in grado di offrire un servizio completo e qualitativamente eccellente. CONSULENZA Urbani Denis vi fornirà la necessaria consulenza nella scelta del vostro impianto di spillatura e vi fornirà gratuitamente e senza impegno un preventivo. IMPIANTI DI SPILLATURA Progettazione, realizzazione e assistenza tecnica su impianti di spillatura per birra, vino e bibite pre-mix e post-mix. Realizzazione sale fusti a vista climatizzate e non e celle refrigerate. SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA Tecnospine srl garantisce un servizio di assistenza tecnica 24 ore su 24, con personale altamente qualificato, per la manutenzione degli impianti di spillatura e refrigerazione. Offre una manutenzione periodica per garantire un prodotto sempre qualitativamente perfetto.