Portale Nordest
 mobile

Le aziende del Nordest

Corte delle Lumache

via vernasso, sn - Fraz. Vernasso
33049 - San Pietro al Natisone (UD)
Friuli Venezia Giulia

tel:329.7425347

e-mail:info@cortedellelumache.com
web:

La cura della lentezza

Altre aziende dalla categoria

Az. Agr. Di Gaspero Flavia ed Umberto

Di eredità contadina da più generazioni, la famiglia Di Gaspero ha sempre sviluppato la coltivazione della vite e la produzione enologica. Valorizzare il frutto antico della propria terra, attraverso moderne tecniche agronomiche, non dimentiche tuttavia della tradizione, è stato lo scopo principale di Eugenio (fondatore dell’azienda), continuato dai figli Giosué e Mario ed oggi proseguito dagli attuali titolari, i nipoti Flavia e Umberto. I restanti membri della famiglia partecipano alla vita della fattoria. Accogliere clienti e amici, gestire la casa e l’ospitalità: il loro impegno completa ed arrichisce l’attività dell’azienda. Tutto si svolge all’ombra del grande albero, ormai divenuto simbolo della famiglia Di Gaspero. Grazie all’unità della famiglia ed all’amore per la propria terra, questa azienda è in grado di fornire un prodotto di qualità, realizzato con la passione di una volta. La coltivazione e la cura della vite vengono svolte in prevalenza a mano, rifacendosi alla tradizione. Ad esse si affiancano tecniche più moderne, mentre l’utilizzo di fitofarmaci è quanto più possibile limitato, in un’ottica di basso impatto ambientale. Il primo autunno vede il frutto dell’impegno di un intero anno: è il momento della vendemmia, svolta interamente a mano. Segue il lavoro di cantina, che pure fonde il nuovo e l’antico. Le moderne attrezzature e le lucide vasche di acciaio si affiancano alle classiche botti di rovere, dove i vini maturano e si completano. L’Azienda Di Gaspero Flavia e Umberto si specializza nella produzione di vini provenienti da vitigni autoctoni, sia bianchi che rossi, tra i quali spicca il Refosco di Faedis, esclusivo della zona. La coltivazione e la cura della vite vengono svolte in prevalenza a mano, rifacendosi alla tradizione. Ad esse si affiancano tecniche più moderne, mentre l’utilizzo di fitofarmaci è quanto più possibile limitato, in un’ottica di basso impatto ambientale. Il primo autunno vede il frutto dell’impegno di un intero anno: è il momento della vendemmia, svolta interamente a mano. Segue il lavoro di cantina, che pure fonde il nuovo e l’antico. Le moderne attrezzature e le lucide vasche di acciaio si affiancano alle classiche botti di rovere, dove i vini maturano e si completano.

Altre aziende a San Pietro al Natisone

Dorbolò Gubane

La gubana è il dolce tipico friulano delle Valli Del Natisone, preparato tradizionalmente in casa. La sua antica origine risale intorno al 1400, probabilmente portato dalla gente di antica origine slava qui emigrata, che ne tramandò l’usanza della preparazione nelle grandi occasioni. La qualità Una buona gubana è il frutto di ottime materie prime e tanto impegno; è così fin dal 1955, quando nonna Antonietta decideva di condividere il suo famoso dolce con tutti, fondando la ditta Dorbolò Gubane. Ora, come allora, il nostro impegno si concentra sulla scelta degli ingredienti migliori, senza badare a spese, per ricreare quel sapore che ha reso la gubana il dolce per eccellenza delle Valli del Natisone. Ogni nostra gubana viene infatti prodotta a mano con lo stesso metodo adottato sin dalle origini: il ricco ripieno di noci, nocciole, pinoli, uvetta e canditi viene steso con cura sul foglio di pasta e il tutto viene avvolto con mani sapienti e arrotolato su se stesso fino a creare la famosa forma a chiocciola. Una volta data la forma viene lasciata lievitare naturalmente e infornata. E’ in questo modo che il sapere e la tradizione si intrecciano dando vita al dolce che noi tutti amiamo. Degustare è molto più che mangiare Degustando infatti si ha la possibilità di concentrarsi sull’alimento, di percepire tutte le emozioni che questo ci crea e ci comunica, andando al di là del semplice buono o cattivo: sono proprio queste emozioni che ci fanno apprezzare quello che mangiamo, perché il cibo è soprattutto piacere e tale deve rimanere. La ditta Dorbolò Gubane offre, quindi, ai suoi clienti la possibilità di una degustazione completamente gratuita di tutti i prodotti, in modo tale che il cliente possa scegliere di comprare solo quello che davvero gli piace e di portare a casa quella parte di “noi” che più l’ha soddisfatto, ritrovando cosi una piacere unico anche a casa propria. Proprio per questo ha adibito una parte della ditta a zona bar, dove turisti, curiosi e fedeli clienti, hanno la possibilità di assaggiare, fare colazione o una buona merenda con i nostri dolci, il tutto accompagnato ovviamente da ottimi caffè e cappuccini, dal vino e dalle grappe tipiche presenti in regione.