Portale Nordest
 mobile

Comune di Sagrado

Sagrado

Via Dante Alighieri 19 - 34078 - Sagrado (GO)
Friuli Venezia Giulia

tel: 0481 93308 fax: 0481 99222

e-mail: protocollo@com-sagrado.regione.fvg.it
pec: comune.sagrado@certgov.fvg.it
web: www.comune.sagrado.go.it

Storia

Il toponimo deriva da sagratum “sagrato di una chiesa”.

Le prime notizie risalgono al 1130. Il paese fu feudo dei Strassoldo e dei della Torre, e segui le sorti di Gradisca d’Isonzo appartenendo prima a Venezia, e poi all’Austria.

Prima della Grande Guerra 1915-18 era un centro stradale e ferroviario molto importante, perché il confine fra i due stati passava tra Fogliano e Sagrado ed ancor oggi è segnato da un cippo monumentale.

Durante la prima guerra mondiale Sagrado e in particolar modo la frazione di Poggio Terza Armata, così chiamata in onore della Terza Armata che combatté strenuamente sulle pendici del M. S. Michele, fu teatro di cinque Battaglie dell’Isonzo.

Nei bollettini di guerra dell’epoca vennero spesso citate le zone di Castelnuovo, Bosco Cappuccio, Trincea delle Fraschie, Cave di Pietro, Valisella di S. Martino, Valle della Morte, ecc.