Comune di Savogna d'Isonzo
Savogna d'Isonzo
Via I Maggio 140 - 34070 - Savogna d'Isonzo (GO)
Friuli Venezia Giulia
tel: 0481 882001 fax: 0481 882447
e-mail: segretario@com-savogna-di-isonzo.regione.fvg.it
pec: comune.savognadisonzo@certgov.fvg.it
web: www.savognadisonzo.com
Storia
Il toponimo Savogna deriva dallo sloveno “so vódenj”: confluenza d’acqua.
Durante la Prima Guerra Mondiale, il paese si trovò sulla linea del fronte, nella zona che vide tra i più aspri combattimenti (Monte San Michele) e ne fu interamente distrutto. Dopo la guerra si cominciò la ricostruzione.
Nel 1928, Savogna d’Isonzo come comune venne soppresso ed aggregato a Merna. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, con il nuovo tracciato confinario tra l’Italia e Slovenia, Merna rimase in territorio sloveno. L’attuale Comune di Savogna d’Isonzo fu ricostituito nel 1951.
Durante la Prima Guerra Mondiale, il paese si trovò sulla linea del fronte, nella zona che vide tra i più aspri combattimenti (Monte San Michele) e ne fu interamente distrutto. Dopo la guerra si cominciò la ricostruzione.
Nel 1928, Savogna d’Isonzo come comune venne soppresso ed aggregato a Merna. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, con il nuovo tracciato confinario tra l’Italia e Slovenia, Merna rimase in territorio sloveno. L’attuale Comune di Savogna d’Isonzo fu ricostituito nel 1951.