Portale Nordest
 mobile

Comune di Staranzano

Staranzano

Piazza Alighieri, 26 - 34079 - Staranzano (GO)
Friuli Venezia Giulia

tel: 0481 716911 fax: 0481 716919

e-mail: affari.generali@com-staranzano.regione.fvg.it
pec: comune.staranzano@certgov.fvg.it
web: www.comunedistaranzano.it

Approfondimenti

Pro Loco Staranzano
Vocal Cocktail

Storia

Il toponimo deriva dal prediale in -anu Trentius. Difficile risalire alle origini di Staranzano però si può affermare con buona certezza che la zona era abitata in epoca romana. E ciò si può dedurre dai numerosi reperti archeologici trovati nelle frazioni di Bistrigna, Dobbia e la località Villarosa.

La sua storia si confonde poi con quella di Monfalcone, durante gli anni del governo veneziano. Dopo il trattato di Campoformido, del 1797, seguì le sorti della Serenissima, che divenne dominio austriaco. Nel 1867, per motivi economici, il piccolo abitato chiese ed ottenne di essere aggregato a Monfalcone.

Nel 1907, richiese l’autonomia che gli fu concessa con un decreto dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Durante la Prima Guerra Mondiale, essendo molto prossimo al fronte, Staranzano subì parecchie distruzioni, come la chiesa e l’annessa biblioteca.