Comune di Turriaco
Turriaco
Piazza Libertà 34 - 34070 - Turriaco (GO)
Friuli Venezia Giulia
tel: 0481 472711 fax: 0481 767266
e-mail: protocollo@com-turriaco.regione.fvg.it
pec: comune.turriaco@certgov.fvg.it
web: www.comune.turriaco.go.it
Approfondimenti
Pro Loco TurriacoStoria
Il toponimo deriva dal nome prediale in -acu da turrius o da thorius e l’origine è probabilmente celtica o romana di questo Comune che è posto poco lontano della riva sinistra dell’Isonzo alla confluenza del F. Torre.
Scarse sono le notizie sull’epoca romana, nella quale comunque, ci fu nel territorio una qualche attività. Il primo documento che cita questa località risale al 1267, . La sua storia si identifica sostanzialmente con quella di Monfalcone.
Fece parte del dominio veneziano, che continuò fino al trattato di Campoformido del 1797, a seguito del quale Napoleone consegnò la repubblica di Venezia all’Austria.
L’appartenenza all’Impero Austro-Ungarico continuò, tranne la breve parentesi francese del Regno Italico, fino al 1918, cioè alla fine della Prima Guerra Mondiale, quando con tutta la zona passò al Regno d’Italia.
Scarse sono le notizie sull’epoca romana, nella quale comunque, ci fu nel territorio una qualche attività. Il primo documento che cita questa località risale al 1267, . La sua storia si identifica sostanzialmente con quella di Monfalcone.
Fece parte del dominio veneziano, che continuò fino al trattato di Campoformido del 1797, a seguito del quale Napoleone consegnò la repubblica di Venezia all’Austria.
L’appartenenza all’Impero Austro-Ungarico continuò, tranne la breve parentesi francese del Regno Italico, fino al 1918, cioè alla fine della Prima Guerra Mondiale, quando con tutta la zona passò al Regno d’Italia.