Comune di Chions
Chions
Via V. Veneto 11 - 33083 - Chions (PN)
Friuli Venezia Giulia
tel: 0434 630570 fax: 0434 630368
e-mail: segreteria.pilosio@com-chions.regione.fvg.it
pec: comune.chions@certgov.fvg.it
web: www.comune.chions.pn.it
Storia
Poco si sa delle origini del paese ed il significato del toponimo e poco chiaro. Probabilmente abitato già dai celti, in epoca romana fece sicuramente parte della centuriazione di Julia Concordia. Abbondanti reperti sono stati ritrovati.
Come tanti paesi del Friuli anche Chions subì le carestie e le invasioni sanguinose degli Ungari e dei Turchi. Nel XIV e XV sec. apparteneva ai signori di Panigai.
Dopo il dominio Veneto Chions subì gravi danni nella campagna napoleonica. In quest’epoca venne creato come unità amministrativa. Una durissima carestia colpì la zona durante il dominio austriaco. Ritornò all’Italia nel 1866, con il resto del Friuli.
L’economia si basa sull’agricoltura e sul cospicuo patrimonio zootecnico. L’industria è presente nel settore del legno e della carpenteria meccanica.
Come tanti paesi del Friuli anche Chions subì le carestie e le invasioni sanguinose degli Ungari e dei Turchi. Nel XIV e XV sec. apparteneva ai signori di Panigai.
Dopo il dominio Veneto Chions subì gravi danni nella campagna napoleonica. In quest’epoca venne creato come unità amministrativa. Una durissima carestia colpì la zona durante il dominio austriaco. Ritornò all’Italia nel 1866, con il resto del Friuli.
L’economia si basa sull’agricoltura e sul cospicuo patrimonio zootecnico. L’industria è presente nel settore del legno e della carpenteria meccanica.