Portale Nordest
 mobile

Comune di Casale sul Sile

Casale sul Sile

Via Vittorio Veneto, 23 - 31032 - Casale sul Sile (TV)
Veneto

tel: 0422 784511 fax: 0422 784509

e-mail: protocollo@comunecasale.tv.it
pec: protocollo@comune.casalesulsile.legalmailpa.it
web: www.comunecasale.tv.it

Storia

Il paese è citato la prima volta in un documento del 1101, compilato a Casale Silerii.
Un primo nucleo di Casale sul Sile sorse nel medioevo attorno al castello, a pianta quadrata e provvisto di una torre, che i da Camino, signori di Treviso, utilizzarono durante la lotta contro i Veneziani. Il fortilizio si trovava in posizione strategica: sulla riva destra del Sile, poteva controllarne i traffici. In seguito i Carraresi lo ampliarono aggiungendovi una seconda torre, quella tuttora esistente.
Il castello (a differenza di numerosi altri che furono rasi al suolo dai Veneziani) fu restaurato nel 1418 da Guido Canal, podestà di Treviso, e fu adibito ad abitazione rurale. Nell'Ottocento quel poco che ne rimaneva fu distrutto. Ora la Torre dei Carraresi è stata restaurata (proprietà Tonolo) ed è inserita in un parco privato perfettamente mantenuto.
Si sono fatte diverse supposizioni circa l'origine del toponimo, peraltro comune a molte altre località italiane. Una lo avvicina al latino caseum "formaggio", ad indicare l'importanza dell'allevamento ovino in età romana (le pecore di Altinum erano effettivamente molto apprezzate). Altrimenti si avvicinerebbe a casae "capanne", i rifugi utilizzati dagli stessi pastori, oppure un piccolo abitato ai limiti della centuriazione.