Portale Nordest
 mobile

Comune di Revine Lago

Revine Lago

Strada dei Laghi, 22 - 31020 - Revine Lago (TV)
Veneto

tel: 0438 929010 fax: 0438 929065

e-mail: protocollo@comune.revine-lago.tv.it
pec: comune.revine-lago.tv@pecveneto.it
web: www.comune.revine-lago.tv.it

Storia

Borghi di Revine
Il centro storico di Revine si estende sulla pendice meridionale delle Prealpi Venete. 
Tra gli edifici è da ricordare il castello di monte Frascone (XIII secolo), con una cinta muraria anteriore al resto del complesso. Fu distrutto nel 1282-1283 da Bialo e Gelo conti di S. Martino, che per questo furono scomunicati dal vescovo di Ceneda. Spicca,inoltre, il campanile della chiesa parrocchiale (1612/13) che ha subìto nel corso degli anni una sua evoluzione architettonica, il Santuario di S. Francesco da Paola (1700) ed ancora più su il castello di monte Frascone del sec. XIII. Si ha, inoltre, la possibilità di ammirare antichi portici (più di 50 in tutto il comune), piccoli borghi e case di pietra locale. Alcune case di Revine hanno in facciata affreschi popolari con immagini sacre.   Borghi di Lago

Lago è l’unica frazione del Comune che ha il centro storico nel fondovalle, difatti la strada provinciale divide in due il paese. Attraverso i caratteristici accessi, stretti tra le case di pietra si giunge in riva al lago. 
Il paese è formato da piccoli borghi (vicoli) racchiusi dai tipici porticati in sassi. 
Gli edifici di maggior rilievo che si affacciano sulla strada sono la ex canonica (catalogata villa veneta) di origine settecentesca, la vecchia chiesa ed il campanile, e la nuova chiesa di S. Giorgio (1915), che contiene opere di Francesco da Milano e di Egidio Dall’Oglio.
Borghi di Sottocroda

A Sottocroda si incontra la sede degli alpini,che una volta era adibita a lazzaretto. Presso la piazzetta del caratteristico borgo (che rispecchia la vita di un tempo) sulla strada comunale, sulla facciata di una vecchia casa possiamo notare un affresco cinquecentesco raffigurante l’ultima cena assieme a motivi decorativi e figure dipinte.