Portale Nordest
 mobile

Comune di Lusevera

Lusevera

Fraz. Vedronza 22 - 33010 - Lusevera (UD)
Friuli Venezia Giulia

tel: 0432 787032 fax: 0432 787014

e-mail: sindaco@com-lusevera.regione.fvg.it
pec: comune.lusevera@certgov.fvg.it
web: www.comune.lusevera.ud.it

Aziende del comune

Antica Locanda da Stefanutti

Approfondimenti

Associazione Sportiva Alta Val Torre
Grotte di Villanova di Lusevera
Museo etnografico di Lusevera

Storia

Dei primi abitanti della zona nulla si sa. I Luseverani, e di ciò ne vanno fieri, vogliono far risalire il nome di Lusevera e Cesariis al tempo dei Romani addirittura a Giulio Cesare.

Si racconta che Cesare spintosi con le truppe per la gola di Cròsis sino al Cuel di Lanis per scendere indisturbato verso Gemona fermatosi in una casupola di montagna la definì per quella notte “Cesaris” cioè Cesare e guardando oltre al fiume avrebbe battezzato lux-vera le case del piccolo villaggio che erano illuminiate dagli ultimi raggi del Sole.

Nel VI secolo si stabilirono qui degli Avari e quindi delle genti slave.

Odorico Susanna nomina per la prima volta Cesariis, Lusevera, Villanova e Pradielis nel 1382. A quel tempo tutto il territorio apparteneva ai Frangipane, signori di Tarcento, mentre Villanova era possesso dei conti di Gorizia. Da allora le varie ville furono riunite in un’unica comunità governata da un podestà che dipendeva dai Frangipane.

Appartenne poi a Venezia e quindi all’Austria, fino all’annessione del Friuli all’Italia del 1866.