Comune di Martignacco
Martignacco
Via della Libertà 1 - 33035 - Martignacco (UD)
Friuli Venezia Giulia
tel: 0432 678717 fax: 0432 678716
e-mail: affari.generali@com-martignacco.regione.fvg.it
pec: comune.martignacco@certgov.fvg.it
web: www.comune.martignacco.ud.it
Approfondimenti
Bardelli AntonioBardelli Antoniomaria
Storia
Il toponimo è prediale e deriva dal nome latino Martinus.
La prima volta che Martignacco viene nominata è nel 1048 quando un certo Sabadino di Martignacco lega mediante testamento alla chiesa di S. Margherita un campo in località Rojuz presso Ceresetto.
Nel 1454 il doge Foscari conferma alla comunità di Fagagna il privilegio di “mero et misto impero” su alcune ville e borgate, tra cui è nominato Martignacco.
La prima volta che Martignacco viene nominata è nel 1048 quando un certo Sabadino di Martignacco lega mediante testamento alla chiesa di S. Margherita un campo in località Rojuz presso Ceresetto.
Nel 1454 il doge Foscari conferma alla comunità di Fagagna il privilegio di “mero et misto impero” su alcune ville e borgate, tra cui è nominato Martignacco.