Comune di Pocenia
Pocenia
via Roma, 109 - 33050 - Pocenia (UD)
Friuli Venezia Giulia
tel: 0432 779001 fax: 0432 779719
e-mail: protocollo@comune.pocenia.ud.it
pec: comune.pocenia@certgov.fvg.it
web: www.comune.pocenia.ud.it
Storia
Il nome Pocenia deriva dal personale femminile Pulcinia. Alcuni ritrovamenti, anfore, monete ecc. fanno pensare ad un insediamento in epoca romana.
Sul luogo fu eretto un castello o una casa fortificata. Divenne possesso poi dei conti di Gorizia, come attesta un documento del 1488 che assegna un mulino a Biagio fu Francesco Ongaro. Fu poi feudo della famiglia Savorgnan a cui si alternarono i conti di Sarmete che diedero un forte impulso alle attività agricole, tanto che sino al 1750 si trovano documenti che parlano di questa famiglia.
Con la caduta di Venezia nel 1797 tutto la regione passò all’Austria e quindi anche Pocenia segui le stesse sorti, rimanendo sotto il dominio austriaco, salvo il breve periodo francese, sino al 1866, quando si ricongiunse all’Italia.
Sul luogo fu eretto un castello o una casa fortificata. Divenne possesso poi dei conti di Gorizia, come attesta un documento del 1488 che assegna un mulino a Biagio fu Francesco Ongaro. Fu poi feudo della famiglia Savorgnan a cui si alternarono i conti di Sarmete che diedero un forte impulso alle attività agricole, tanto che sino al 1750 si trovano documenti che parlano di questa famiglia.
Con la caduta di Venezia nel 1797 tutto la regione passò all’Austria e quindi anche Pocenia segui le stesse sorti, rimanendo sotto il dominio austriaco, salvo il breve periodo francese, sino al 1866, quando si ricongiunse all’Italia.