Portale Nordest
 mobile

Comune di San Vito di Fagagna

San Vito di Fagagna

Via Nuova 100 - 33030 - San Vito di Fagagna (UD)
Friuli Venezia Giulia

tel: 0432 808024 fax: 0432 808215

e-mail: segretario@com-san-vito-di-fagagna.regione.fvg.it
pec: comune.sanvitodifagagna@certgov.fvg.it
web: www.comune.sanvitodifagagna.ud.it

Approfondimenti

Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, S.Vito di Fagagna
Otto D'Angelo

Storia

San Vito di Fagagna viene nominato per la prima volta in un atto del 1236, “in villa S. Viti di Fagania”. Tuttavia la zona sembra fosse abitata già in epoca preromana. In epoca romana, venne attraversata dalle strade che conducevano a Nord.

Ci furono poi degli stanziamenti in epoca longobarda, come il ritrovamento di alcune tombe nel 1949 conferma. Ad ulteriore conferma abbiamo la donazione di terreni che si trovavano nel territorio di San Vito all’Abbazia di Sesto al Reghena, da parte dei fratelli Anfo, Erto e Marco, nel 762.

Venne infeudato ai signori di Villalta come pertinenza dei loro possedimenti. Ecclesiasticamente rientrava nella giurisdizione dell’Abbazia di Sesto, che possedeva qui un manso. Questo vincolo venne abolito solo nel 1786 dal senato veneziano.

Dal 1420 divenne dipendenza diretta del Luogotenente veneziano. Sappiamo che nel 1495 era tra le filiali della pieve di Fagagna.

Nella riforma dei comuni del 1927 venne incluso come frazione nel Comune di Fagagna. Nel 1947 ritornò Comune autonomo.