Portale Nordest
 mobile

Musica e Folklore

Piccolo Festival FVG

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/musica-e-folklore/piccolo-festival-fvg.jpg

Approfondimenti

www.piccolofestival.org
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/udine/reana-del-rojale.jpg

Reana del Rojale (UD)

Friuli Venezia Giulia

Il nome di Reana del Rojale deriva in entrambe le due parti dal friulano ròje “canale d’acqua corrente” (a sua volta dal latino arrugia) la prima parte con il suffisso...

Continua a leggere..

Il Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia, è nato nel 2007 nell’ambito dei Progetti Integrati per la Cultura promossi dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Dai quattro comuni aderenti alla prima edizione è arrivato a coinvolgerne tredici distribuiti su tutte e quattro le province della Regione (Udine, Pordenone, Trieste e Gorizia) presentando i suoi spettacoli in collaborazione con le più importanti istituzioni regionali. La programmazione si sviluppa nei mesi estivi con spettacoli di opera, concerti, musica tradizionale, teatro e cinema.

Elemento caratteristico del Festival è il suo progetto di formazione per cantanti lirici con il quale ogni anno viene prodotto un titolo di opera da camera che impreziosisce, oltre ai tanti teatri della Regione, anche luoghi insoliti e suggestivi come ville, chisotri e castelli. La valorizzazione dei siti di pregio crea un’importante occasione di promozione turistica per le comunità e la loro produzione tipica. Per le industrie e le attività commerciali un’ opportunità di distinguersi e farsi apprezzare come sostenitrici della cultura.

Nel 2012 il Festival è stato segnalato su adac.de come suggerimento della settimana per scoprire il Friuli Venezia Giulia, ed il suo direttore artistico, Gabriele Ribis, è stato insignito della "Targa Marini" del Premio Moret d'Aur per le eccelenze regionali nello spettacolo e lo sport.

235