Portale Nordest
 mobile

Castelli, fortezze e manieri

Castel Presule - Castel Prösels

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/castelli-fortezze-e-manieri/castel-presule-castel-prosels.jpg

Approfondimenti

www.schloss-proesels.it
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/trentino-alto-adige/bolzano/fie-allo-sciliar.jpg

Fiè allo Sciliar (BZ)

Trentino Alto Adige

...

Continua a leggere..

La forma attuale di Castel Presule risale all'epoca di Massimiliano (1500 ca.) ed è un pregevole esempio di architettura tardo gotica.

Il castello medievale fu menzionato per la prima volta in un documento del 1279 come "castrum presile". I Signori di Fiè, amministratori dei Vescovi di Bressanone, costruirono il castello intorno all'anno 1200.

L'iscrizione sopra il portale esterno del castello testimonia che nell'anno 1517 la costruzione di proprietà di Leonhard von Völs era stata già completata, usando le tecniche più moderne per quel tempo. In seguito a Castel Presule furono apportati solo alcuni cambiamenti. La famiglia Colonna rimase in possesso del castello fino al 1804, quando Felix, ultimo barone di Fiè, morì senza figli.

Dal 1804 al 1978 il castello cambiò quattordici volte di proprietà e conobbe periodi di decadenza e restauro ed infine fu lasciato andare in rovina. Già nel 1844 il topografo Johann Jakob Staffler constatò che il castello era solo "un grandioso monumento funerario di un passato splendore".

Dopo la morte dell'ultimo proprietario, Alois Mathà, nel 1978 non fu cosa facile trovare un nuovo acquirente per il castello. Così nel 1981 un gruppo di interessati si riunì e fondò il "Kuratorium Schloss Prösels S.r.l.".

Dopo la conclusione dei lavori di restauro nell'anno 1982, il Kuratorium provvide a dare una nuova vita a Castel Presule. Durante i mesi estivi, oltre alle visite guidate, hanno luogo numerose manifestazioni culturali.

265