Portale Nordest
 mobile

Chiese, Abbazie, Santuari e Parrocchie

Chiesa di S. Lorenzo, Arzene

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/chiese-abbazie-santuari-e-parrocchie/chiesa-di-s-lorenzo-arzene.jpg
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/pordenone/arzene.jpg

Arzene (PN)

Friuli Venezia Giulia

Le prime notizie su Arzene si trovano in un documento del 1189 nel quale viene considerato giuridicamente proprietà del monastero di Mossacensi. Successivamente nel 1204 viene citata come “ villa...

Continua a leggere..

Ha ripreso questo nome dopo che fu ricostituito (1947) il comune di Arzene; in precedenza si chiamava San Lorenzo di Valvasone, e anche questa villa, basandosi su scarsi reperti archeologici venuti casualmente alla luce, aspira a una sua origine romana. Noi siamo del parere che tale «romanità» sarebbe dimostrata qualora i reperti fossero disseminati su un'area piuttosto vasta: un occasionale mucchietto di conci potrà dimostrare un passaggio, non una permanenza; una tomba indica un morto e non un paese sepolto. Ad ogni modo, la prima notizia che possediamo su San Lorenzo si riferisce ad uno scambio di proprietà tra l'abate di Sesto e i signori di Valvasone ed è del 31 marzo 1299: in tale giorno i Valvasone cedevano all'abbazia la villa di Gruaro in cambio di Orcenico Superiore e di San Lorenzo d'Arzene. Troviamo ancora ricordato San Lorenzo in un documento, citato dal Degani, del 1339, a proposito d'un certo acquisto di decime da parte di Galvano di Maniago (La Diocesi... pag. 442).

174