Portale Nordest
 mobile

Chiese, Abbazie, Santuari e Parrocchie

Chiesetta di Sant'Andrea e la Torate, Colloredo di M.A.

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/chiese-abbazie-santuari-e-parrocchie/chiesetta-di-santandrea-e-la-torate-colloredo-di-ma.jpg
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/udine/colloredo-di-monte-albano.jpg

Colloredo di Monte Albano (UD)

Friuli Venezia Giulia

Il toponimo Colloredo di Monte Albano nella prima parte deriva dal nome di una pianta Corylus che cresceva nella zona, mentre la seconda parte deriva dal nome prediale in -anu...

Continua a leggere..

La chiesa di S. Andrea risale all'XI sec. se si fa fede ad un documento del XVI secolo dove si trova scritto che fu consacrata nel 1056. Nel corso dei secoli il piccolo edificio culturale subì momenti di degrado e abbandono, altri di restauro ed arricchimento.

Da tempo abbandonata e non più utilizzata per il culto, ciò che rimaneva di essa è stato distrutto a seguito del terremoto del '76 e ricostruita nel 2010.

La torre, detta "Torate", sorge sul percorso di quella che era la muraglia interna al castello di Mels, è stata parzialmente ricostruita con la ricomposizione in loco dei suoi elementi in pietra, ed è destinata a belvedere panoramico.

Apertura e visite guidate: sabato e domenica 14.30-18.30

135