Chiese, Abbazie, Santuari e Parrocchie
Basilica Santa Maria della Salute, Venezia
Direttamente all'entrata nel Canal Grande si trova una delle costruzioni indubbiamente più imponenti di Venezia: La Chiesa Santa Maria della Salute – un edificio di cui non potrebbe fare più a meno l´immagine della città. Fu costruita tra il 1631 ed il 1687 come ringraziamento per la liberazione dalla pestilenza nel 1630 che portò la morte a ben 40.000 veneziani.
Così si decise di erigere una chiesa alla Vergine Santissima come segno di gratitudine. Questa enorme costruzione sacra con la sua gigantesca cupola fu eretta su oltre 100.000 pali di legno e ogni visitatore la può ammirare già da Piazza San Marco.
Sfortunatamente solo pochi di questi visitatori hanno la briga di passare sull´altra sponda e di visitare anche gli interni di questa bellissima chiesa – davanti all´ingresso di Santa Maria della Salute si gode infatti di una vista spettacolare del centro di Venezia: Piazza San Marco, il Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco ed il Campanile si presentano qui da un lato poco conosciuto, ma non meno affascinante!
Gli interni di Santa Maria della Salute