Portale Nordest
 mobile

Musei, gallerie d'arte e mostre permanenti

Museo Cjase Cocèl

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/musei-gallerie-darte-e-mostre-permanenti/museo-cjase-cocel.jpg

Approfondimenti

www.comune.fagagna.ud.it/sa/sa_p...
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/udine/fagagna.jpg

Fagagna (UD)

Friuli Venezia Giulia

L'origine di Fagagna è sicuramente romana. A supporto di questa ipotesi ci sono i numerosi reperti che vennero alla luce, nei secoli passati, come: lapidi, statue di dei, monete, un...

Continua a leggere..

La casa, un’antica abitazione rurale risalente in alcune sue parti al 1600, presenta la vita quotidiana e il lavoro contadino friulani di un’epoca che va dalla fine dell'Ottocento fino agli anni cinquanta circa del Novecento, prima cioè dei grandi cambiamenti avvenuti dagli anni sessanta in poi.

Il nome, Cjase Cocèl, è riferito alla famiglia Chiarvesio, (soprannome Cocèl) che per lunghi anni vi ha abitato.

Il visitatore trova una casa viva con i suoi ambienti: la cucina, le camere, la cantina, il granaio, l’aia, la stanza da lavoro e persone che eseguono le varie lavorazioni con antichi attrezzi: il cestaio (zeâr), il fabbro (fari), il mugnaio (mulinâr), l’arrotino (gue), la donna che fila la lana (filandere) e le merlettaie.

150