Musei, gallerie d'arte e mostre permanenti
Museo del Territorio - San Daniele del Friuli
Il primo nucleo museale può essere considerato a pieno titolo il lascito del professor Giuseppe Vidoni, insigne psicologo sandanielese che ha costruito la carriera professionale nella città di Genova. Anticipando di poco la propria morte, agli inizi degli anni 50 del secolo scorso stabilì di donare alla comunità di San Daniele il suo patrimonio artistico affinché venisse costituito il museo cittadino. I beni giunsero in Friuli negli anni 80 (alla morte del figlio Giacomo), e solo poco dopo il patrimonio museale prese consistenza grazie ad ulteriori donazioni (Contardo 19, Gattoli 1989), agli scavi archeologici intrapresi nel territorio dalla Soprintendenza, alla raccolta di materiale etnografico pazientemente riunita da Sergio Danielis e al deposito conservativo di opere lignee che erano state sottratte ai danni derivanti dal terremoto e dai furti. Oltre 40000 beni che chiedevano solo di essere fruibili dal pubblico.