Portale Nordest
 mobile

Musei, gallerie d'arte e mostre permanenti

Museo della Grande Guerra di Ragogna

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/musei-gallerie-darte-e-mostre-permanenti/museo-della-grande-guerra-di-ragogna.jpg

Approfondimenti

www.grandeguerra-ragogna.it
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/udine/ragogna.jpg

Ragogna (UD)

Friuli Venezia Giulia

Il toponimo è di origine oscura, forse preromana, certamente illirica, almeno che non si voglia farlo derivare da un toponimo prediale latino Ragonius. Il nome di Ragogna come per altri...

Continua a leggere..

Il Museo della Grande Guerra di Ragogna si trova a San Giacomo di Ragogna (Udine), in via Roma 23, al primo piano del Centro culturale ex Scuola "Romeo Battistig". Di proprietà dell'Amministrazione Comunale di Ragogna, è stato istituito nel 2007 ed è gestito dal Gruppo Storico Friuli Collinare - Museo della Grande Guerra di Ragogna.  Il Museo si propone come uno dei maggiori punti di riferimento regionali sul tema del Primo Conflitto Mondiale, attraendo ogni anno migliaia di visitatori, ricercatori ed appassionati.
La struttura è articolata su tre sezioni museali, un'ampia sala multimediale ed il vano deputato all'esposizioni temporanee. Il percorso storico-didattico è fruibile anche in lingua tedesca ed inglese e, anche grazie al servizio di illustrazione tematica proposto dai gestori del Museo, si dimostra particolarmente adatto per le visite di gruppi e scolaresche. Una peculiarità del Museo di Ragogna è che ogni visitatore (singolo o in gruppo) può, se lo desidera, seguire le spiegazioni del personale volontario presente in sala.

174