Musei, gallerie d'arte e mostre permanenti
Piccolo Museo della Casa Carnica "Casa Bruseschi"
Questa è un’architettura tipica della casa carnica borghese sei-settecentesca, con un arredamento che risente del gusto e della moda dei secoli passati.
Il percorso espositivo conduce direttamente alla cucina, il punto focale della vita in famiglia: qui si possono ammirare il classico fogolàr con il doppio alare, il secchiaio in pietra scolpita con i secchi in rame ed i caratteristici bronzini (pentole a tre piedi), le piattaie di legno intagliato dove sono esposte alcune serie di piatti e tanti altri utensili da cucina.
In fondo al corridoio una scala consente al visitatore l’accesso al piano superiore dove si possono ammirare le camere da letto e lo studio dell’avvocato Battista Bruseschi e di suo padre Pietro.