Portale Nordest
 mobile

Pittori, scultori, scrittori e altri personaggi illustri

Anton Zoran Music

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/pittori-scultori-scrittori-e-altri-personaggi-illustri/anton-zoran-music.png
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/gorizia/gorizia.jpg

Gorizia (GO)

Friuli Venezia Giulia

L'origine di Gorizia resta avvolta nella leggenda. È probabile che in epoca romana, sul colle dove ora sorge il castello, esistesse una vedetta come testimoniano i resti romani trovati nei...

Continua a leggere..

Anton Zoran Music nasce il 12 febbraio 1909 a Gorizia allora austro-ungarica. Discendente da una famiglia di possidenti e produttori vinicoli del Collio goriziano, il padre era direttore di scuola e la madre insegnante. 1920-1930 Il padre di Music viene trasferito a Volkermarkt in Carinzia. Qui Zoran comincia a frequentare il liceo che finirà a Maribor. Prima di iscriversi all'Accademia di Belle Arti a Zagabria trascorre brevi periodi a Vienna dove Klimt e Schiele e gli impressionisti francesi. 1935 Terminati gli studi all'Accademia su consiglio del suo professore intraprende un viaggio a Madrid. 1926-1940 All'inizio della guerra civile Musìc lascia la Spagna e torna in Dalmazia. 1941-1942 Espone a Zagabria con Babic e due ex allievi dell'Accademia: Stupica e Simunovic. A Lubiana con il gruppo degli Indipendenti partecipa a mostre collettive. Con la guerra Music torna a Gorizia. 1944 Arrestato dalla Gestapo viene trasferito a Trieste. Dalle SS è accusato di amicizie e collaborazione con gruppi antitedeschi a Trieste. 1945 -1946 Alla fine di aprile il campo è liberato dagli americani. Music torna in gravi condizioni di salute prima a Gorizia e in ottobre a Venezia. 1946 Music passa alcuni mesi a Cadola (Ponte nelle Alpi) dove Cadorin eseguiva nella chiesa parrocchiale grandi affreschi e lo aveva ingaggiato come aiuto. Di ritorno a Venezia comincia una serie di acquarelli. 1948 Espone per la prima volta alla Biennale Internazionale di Venezia due quadri. 1949 A fine settembre contrae matrimonio con Ida. 1953-1954 A Venezia ha un nuovo studio vicino all'Accademia, dove disegna nella laguna verso Chioggia. 1956 Gran Premio della Grafica alla Biennale Internazionale di Venezia. 1957-1991 Susseguirsi di premi, mostre personali e non, retrospettive e cicli.

280