Pittori, scultori, scrittori e altri personaggi illustri
Aulo
Aulo è nato nel 1938. Ha lo studio a Tarcento (Udine). Insegna presso l'istituto d'Arte di Udine. Ha soggiornato lungamente in molte città italiane e straniere per motivi di studio e di lavoro. Nelle sue opere elimina dal proprio lavoro tutto ciò che può sembrare riflessione letteraria, rappresentazione "linguistica" per lasciar parlare la realtà stessa di cui è l'ordinatore e approda così a una totale osmosi fra processo vitale e processo mentale, raggiungendo quella sintesi tra forma e contenuto che costituisce la sostanza della ricerca artistica della nostra generazione. Ha partecipato a mostre personali e collettive In Italia, Austria, Belgio, Francia, Jugoslava. Sue opere sono state esposte: alla Biennale d'Arte Triveneta di Padova: ai Premio 8, Fedele di Milano; ai Premio Internazionale di Albissola per giovani artisti, dove ha vinto il premio (Commissione composta da Lucio Fontana, Garibaldo Marussi, Marco Valsecchi. Adriano Rufino, Gigi Fontana); alla Rassegna d'Arte Grafica di Lignano; a Treviso, alla rassegna dedicata alla giovane pittura: fili punto sull'Arte giovane" (Umbro Apollonio, Giuseppe Mazzariol, Giuseppe Santomaso, Alberto Viani); alla Biennale Triveneta "Città di Tarcento"; aria Mostra Internazionale "I.N.T.A.R.T" di Udine; alla Galleria Nazionale d'Arte moderna di Roma: ai Premio internazionale Bibione; in molte altre manifestazioni d'arte a carattere nazionale e regionale. Ha conseguito numerosi premi. Nell'ultimo periodo il colore come prodotto chimico e industriale viene abbandonato per un colore identificato con immediatezza in fram-menti di natura (trucioli, schegge ferrose) ma nulla è lasciato al caso: l'azione dell'artista non si limita al gesto "rivoluzionario" d'appendere un frammento di mondo a qualcosa, ma organizza razionalmente il tutto secondo le linee di coerenza della sua struttura narrativa che lega indissolubilmente il colore al discorso per farne ancora "pittura". Critica ed artisti si sono vivamente interessati alla sua produzione artistica. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.