Pittori, scultori, scrittori e altri personaggi illustri
Giancarlo Caneva
Giancarlo Caneva è nato il 16 agosto 1951 a Udine. Dipinge dal 1970 e nel 1980 ha frequentato corsi di grafica sperimentale al Centro Internazionale di Grafica di Venezia, con il prof. Riccardo Licata, mentre successivamente a Urbino ha frequentato i corsi di litografia, curati dal prof. Carlo Ceci. Ha partecipato a diverse rassegne collettive in Italia e all'estero, e vanta anche molte mostre personali in alcune provincie di Udine, Budapest, Praga, Padova, Danimarca, Instanbul e Strasburg (Francia). Il pittore Giancarlo Caneva è attivo a Udine e mantiene rapporti costanti con le aree di confine e spesso si reca a Instanbul non solo per esporre con successo le sue opere, ma per respirare la magica atmosfera dell'antica Costantinopoli. Effettivamente la sua pittura, che qualcuno ha sagacemente definito neofigurismo fantastico, tende a far coincidere modernità e mito, in un cocktail di gusto straordinariamente suggestivo. Sono opere che aprono varchi di vertiginosa prospettiva verso una realtà aliena, irta di puntute presenze. Enigmatiche figure partecipano ad incontri telepatici nell'universo predestinato a nuove Babeli. Sono viaggi mentali, quelli costruiti da Caneva, in cui il riguardante viene invitato, per assistere alla nascita di nuovi mondi.