Portale Nordest
 mobile

Teatri e cinema

Teatro Il Rossetti

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/teatri-e-cinema/teatro-il-rossetti.jpg

Approfondimenti

www.ilrossetti.it
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/trieste/trieste.jpg

Trieste (TS)

Friuli Venezia Giulia

L’origine della città è preistorica. Infatti sembra che i primi insediamenti risalgano al XII sec. a.C. e che tra i primi nuclei ci fosse il colle di S. Giusto. Si...

Continua a leggere..

Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, fondato nel 1954 è uno dei più antichi Teatri Stabili nazionali, e fra i Teatri Stabili pubblici italiani è riconosciuto come uno dei più prestigiosi e importanti. Attualmente è diretto da Antonio Calenda, mentre ne è presidente il Magnifico Rettore dell'Università di Trieste Francesco Peroni.

Il Teatro ha sede a Trieste, al Politeama Rossetti – edificio costruito nel 1878 in stile eclettico – che è un teatro storico, ma per propria natura adatto ad ospitare una notevole varietà di generi spettacolari diversi: particolarità questa che tuttora – grazie anche agli interventi di modernizzazione tecnica delle prestazioni del palcoscenico effettuate negli anni – rappresenta una grande potenzialità per lo Stabile.

L’attività si articola su due sale: la Sala Bartoli – con 128 posti, spazio dedicato soprattutto alla drammaturgia contemporanea – e la sala maggiore del Politeama Rossetti (dal 2010 intitolata “Sala Assicurazioni Generali”) che con la sua capienza di 1530 spettatori è a tutti gli effetti uno dei più grandi spazi dedicati alla prosa d’Italia e d’Europa.

L’attività del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è finalizzata alla promozione e alla diffusione della cultura e dell’arte teatrale, sulla scorta dei più importanti teatri pubblici italiani ed europei. Dalla fondazione ad oggi al Teatro Stabile sono passati più di trecento spettacoli di produzione e migliaia di spettacoli ospiti: da sempre infatti lo Stabile intreccia la programmazione in sede ad una fondamentale attività di produzione di spettacoli nuovi che vengono circuitati in tutto il territorio nazionale e spesso anche all’estero.

296