Portale Nordest
 mobile

Università, Istituti, Laboratori e Ricerca

INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/universita-istituti-laboratori-e-ricerca/infn-istituto-nazionale-di-fisica-nucleare.jpg

Approfondimenti

www.ts.infn.it
https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_nordest/images/friuli-venezia-giulia/trieste/trieste.jpg

Trieste (TS)

Friuli Venezia Giulia

L’origine della città è preistorica. Infatti sembra che i primi insediamenti risalgano al XII sec. a.C. e che tra i primi nuclei ci fosse il colle di S. Giusto. Si...

Continua a leggere..

L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è l'ente dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare.

La ricerca fondamentale in questi settori richiede l'uso di tecnologie e strumenti di ricerca d'avanguardia che l'INFN sviluppa nei propri laboratori e in collaborazione con il mondo dell'industria.

L'Istituto promuove inoltre il trasferimento delle competenze, delle metodologie e delle tecniche strumentali sviluppate nell'ambito della propria attività verso campi di ricerca diversi quali la medicina, i beni culturali e l'ambiente. Tutte queste attività si svolgono in stretta collaborazione con il mondo universitario.

L'INFN venne istituito l'8 agosto 1951 da gruppi delle Università di Roma, Padova, Torino e Milano al fine di proseguire e sviluppare la tradizione scientifica iniziata negli anni '30 con le ricerche teoriche e sperimentali di fisica nucleare di Enrico Fermi e della sua scuola.

L'attività dell'INFN si basa su due tipi di strutture di ricerca complementari: le Sezioni e i Laboratori Nazionali. Le Sezioni hanno sede in dipartimenti universitari e realizzano il collegamento diretto tra l'Istituto e le Università.

225