Fauna e pesci
Cheppia
La Cheppia è un pesce che assomiglia grossomodo ad una aringa (raggiunge al massimo il peso di 1 kg e i 50 cm di lunghezza); è una specie anadroma in quanto vive in mare e si riproduce nelle acque dolci. Esiste anche la forma non migratrice o stanziale che viene chiamata Agone e vive sempre in acqua dolce (per es. Lago di Garda). Probabilmente anche il lago di Cavazzo ospitava in passato una popolazione di Agoni ora estinta. Sia la forma migratrice che quella stanziale sono fortemente gregarie. In Regione è frequente osservare la risalita di grandi branchi di Cheppie lungo il Tagliamento e l'Isonzo attorno al mese di maggio, risalita che è comunque meno intensa rispetto ad un recente passato. La deposizione delle uova avviene sui ghiareti; ogni femmina può produrne da 70.000 a 250.000. Il ritorno al mare avviene entro l'estate: prima discendono gli adulti e successivamente i nuovi nati.