Portale Nordest
 mobile

Fauna e pesci

Lasca

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/fauna-e-pesci/lasca.jpg

Corpo snello; bocca munita di labbra cornee a bordo affilato situata in posizione infera, tale da dare all'apice del muso l'aspetto di un "naso"; fianchi argentei percorsi da una banda longitudinale scura; base delle pinne pari macchiata di arancio-rosso. Lunghezza massima di 20 cm. E' specie gregaria, che vive in acque limpide a corrente rapida. Si riproduce in aprile maggio, ad una temperatura superiore ai 15 gradi. La frega, che può essere preceduta da migrazioni, avviene in grandi branchi su fondali ghiaiosi con buona corrente; ogni femmina depone 3000-5000 uova che aderiscono al fondo e schiudono dopo circa 10 giorni. La maturità sessuale viene raggiunta a due-tre anni di età. Nel Friuli-Venezia Giulia è presente, ma non frequente, nelle acque di pianura e collinari dei corsi maggiori.

133