Portale Nordest
 mobile

Fauna e pesci

Pesce persico

https://www.portalenordest.it/administrator/components/com_conoscere/images/conoscere/fauna-e-pesci/pesce-persico.jpg

Questo pesce ha corpo compresso lateralmente con pronunciata gibbosità dorsale. Il capo è piccolo, con bocca grande. Come tutti i Perciformi ha due pinne dorsali, la prima delle quali è retta da raggi spiniformi. Colore di fondo verdastro e fianchi percorsi da cinque-sette bande verticali scure che si assottigliano progressivamente verso il basso. Lunghezza massima 50 cm, per 3,5 kg di peso. E' una specie gregaria e carnivora che vive nei laghi e nei fiumi con acque profonde e lente. Si riproduce da marzo a giugno ed ogni femmina può deporre fino a 300.000 uova riunite in nastri gelatinosi che aderiscono alle erbe del fondo. Nel Friuli-Venezia Giulia la diffusione di questa specie è molto limitata: vi sono segnalazioni per lo Stella, il fiume Fiume, i laghetti di Campeglio e il torrente Ellero. Il sito più noto è comunque il lago di Cavazzo, ove il Persico è presente, in seguito ad immissioni, dai primi anni '20.

160